All’evento hanno partecipato Ranju Alex, Vicepresidente dell’area Asia Sud di Marriott International, e Ajay Vij, Dirigente Nazionale senior di Accenture India.
La firma di un protocollo d’intesa tra le tre parti interessate rappresenta un passo importante nella formazione al lavoro, nel settore dell’ospitalità, per i giovani e i settori sociali più vulnerabili dell’India. In totale alla cerimonia di firma dell’intesa e di lancio dell’iniziativa hanno preso parte altri venti funzionari di Accenture e Marriot, che hanno interagito con gli studenti del Don Bosco Tech presenti, conoscendo le loro esigenze e chiarendo i loro dubbi.
La cerimonia è iniziata con il discorso di benvenuto di don George Mathew, SDB, Direttore esecutivo della “Don Bosco Tech Society”, seguito da un canto di benvenuto eseguito dagli allievi salesiani, l’inno della Don Bosco Tech, e un’affascinante esibizione di danza.
Prendendo la parola all’evento, Ranju Alex ha dichiarato: “I valori fondamentali di Marriott sono profondamente radicati nella convinzione che tutti meritino pari opportunità. Purtroppo, spesso le barriere impediscono a molti individui di talento di perseguire le proprie aspirazioni. Attraverso questa iniziativa, puntiamo a dare delle opportunità ai giovani fornendo loro le giuste competenze per costruire carriere gratificanti nel settore alberghiero”.
Kshitija Krishnaswamy, Responsabile delle Iniziative per la Cittadinanza di Accenture, da parte sua ha aggiunto: “Siamo entusiasti all’idea di collaborare con Marriott International e Don Bosco Tech a questo progetto, che riflette il nostro impegno a generare iniziative d’impatto su vasta scala. Fornendo ai giovani le risorse e le opportunità necessarie per essere pronti per l’impiego nel competitivo mercato del lavoro odierno, sentiamo di stare investendo sia nel loro futuro, sia nella sostenibilità a lungo termine della forza lavoro”.
Il corso di formazione appena avviato è stato progettato allo specifico scopo di dotare i partecipanti di competenze rilevanti per il settore e di esperienza pratiche da sviluppare sul campo, preparandoli a ruoli di primo livello nella realtà alberghiera.
Quest’iniziativa della Don Bosco Tech Society rappresenta un passo significativo verso l’emancipazione dei giovani attraverso una formazione basata sulle competenze e la collaborazione con realtà affermate del mondo professionale.