“Negli ultimi tre mesi gli studenti dell’Istituto ‘Don Bosco’ hanno lavorato allo sviluppo di due diversi prototipi innovati per implementare l’energia solare. Questo progetto è stato realizzato con la partecipazione dell’AFD, IECD, Schneider Egypt qui al ‘Don Bosco’, allo scopo di fornire agli studenti strumenti e competenze necessarie per il mercato di riferimento” ha affermato il responsabile dell’Agenzia Francese per lo Sviluppo.
“L’idea del progetto – aggiunge un manager egiziano dell’azienda Schneider – è quella di insegnare agli studenti, alla nuova generazione di tecnici, ad avere familiarità con le nuove tecnologie per l’utilizzo dell’energia solare. Naturalmente conosciamo bene le carenze e le difficoltà del nostro paese dal punto di vista economico e dell’aumento dei costi. Questo è il motivo per cui ci preoccupiamo della nuova generazione di tecnici, dando loro la possibilità di utilizzare queste nuove soluzioni innovative e, grazie alla collaborazione con AFD e IECD, abbiamo ottenuto ottimi risultati, consegnando queste nuove tecnologie agli studenti del Don Bosco”.
Un docente della scuola: “sto lavorando al progetto di pompaggio per il quale useremo l’energia generata dal sole attraverso i pannelli, direttamente, senza l’utilizzo di batterie. La useremo per l’acqua del suolo o per riempire un serbatoio a seconda dell'energia generata in modo che quando avremo più energia la pompa potrà produrre più acqua”.
“Il secondo progetto – racconta un altro docente della scuola – è su come alimentare una piccola casa con l’energia solare, oltre a utilizzare la rete elettrica nazionale a seconda della disponibilità del sole”.
Infine, gli studenti: Michael commenta: “ciò che rende unico questo progetto è che per la prima volta stiamo usando l’energia solare”. Mohammed aggiunge: “l’utilizzo di energia solare aumenterà in futuro ed in più è un’energia pulita che non inquina”. Hydra, da parte sua osserva: “questo progetto mi ha permesso di lavorare ed aver esperienza con l'energia solare e grazie a questo sarà più facile lavorare per me”. E per finire, Joseph, conclude: “questo progetto mi aiuterà a lavorare meglio e più velocemente con l'energia solare, perché ho avuto a che fare con la risoluzione dei problemi, che mi permette di essere un tecnico migliore”.