Italia - La Congregazione Salesiana riunita in preghiera e solidarietà per Papa Francesco

(ANS - Torino) - I confratelli riuniti in Torino Valdocco, celebrando il Capitolo Generale 29° ...

Italia - Primo giorno di lavoro del CG29: organizzazione, regolamenti e struttura delle commissioni

(ANS - Torino) - Dopo giorni intensi di preparazione spirituale, culminati nella pellegrinazione a ...

Italia - Capitolo Generale 29: Un Inizio Promettente per il Lavoro dei Capitolari

(ANS – Torino) – La giornata di sabato 22 febbraio ha segnato un momento cruciale per ...

Ucraina – Tre anni di guerra e più incertezza che mai

(ANS – Kiev) – Ricorrono oggi, 24 febbraio 2025, tre anni di guerra in Ucraina, che ha ...

Italia – Presentazione del “bestseller salesiano” dell’editrice LDC per il 2025: “Le più belle ...

(ANS – Civitavecchia) – Si è tenuta a Civitavecchia, dal 21 al 23 febbraio 2025, ...

RMG – Ispettorie SDB: l’Ispettoria “Sant’Artemide Zatti” di Africa Nigeria Niger (ANN)

(ANS – Roma) – La costituzione dell’Ispettoria Africa Nigeria Niger (ANN) dei ...

Tunisia – Giornata della Gioventù Salesiana: una festa di speranza e di unità

(ANS – Menzel Bourguiba) – Venerdì 7 febbraio, i giovani che frequentano gli ...

Italia – Forum Giovani MGS: “Faccio nuove tutte le cose – Giustizia riparativa e secondi inizi”

Arese, Italia – febbraio 2025 - Si è concluso con grande entusiasmo e partecipazione ...

Slovenia – Incontro biennale dei cori giovanili

Ljubljana, Slovenia – febbraio 2025 - La voce artistica dei giovani si è sentita ...

Notizie

(ANS – Juba) – Il Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla, è stato in Visita di Animazione alle 5 comunità salesiane del Sudan del Sud. Dal 12 al 18 agosto 2024 ha visitato le comunità di Juba, Maridi, Wau, Tonj e Kaujok. La visita ha permesso a don Maravilla di apprezzare il grande lavoro che i Salesiani e la Famiglia Salesiana stanno facendo per aiutare molti giovani poverissimi e le famiglie sfollate a causa di anni di conflitti e instabilità politica.

(ANS - Mumbai) - Il National Migrant Workshop, un evento significativo per la regione dell'Asia Sud, tenutosi a Mumbai il 16 e 17 agosto, ha fornito una piattaforma vitale per il "Don Bosco for Migrants Network" (DB4M) per imparare, condividere e affrontare le sfide pressanti dei migranti in difficoltà in India. Il workshop ha visto la partecipazione attiva di rappresentanti della DB4M provenienti da tutte le ispettorie indiane, compresi gli organismi religiosi ed ecclesiastici CCBI e CBCI, le ONG e i sindacati, favorendo un ambiente diversificato e collaborativo.

(ANS - Nerul) - L'Ispettoria salesiana di Mumbai ha celebrato il compleanno di Don Bosco il 16 agosto, lanciando il DB-ACE - Don Bosco Advanced Computer Education - presso la Don Bosco Academy, Nerul, Navi Mumbai.  Quest'anno - 2024 - segna un'occasione epocale, il bicentenario del sogno del mandato missionario di Don Bosco, che ebbe alla giovane età di nove anni. Questo sogno visionario immaginava un mondo in cui i giovani emarginati avrebbero avuto pari opportunità, dotati delle competenze necessarie per competere con i loro coetanei più privilegiati. Il sogno di Don Bosco era radicato nella convinzione che le barriere economiche non dovrebbero mai impedire l'espressione del talento, dell'abilità e dell'intelligenza donata da Dio. 

Interviste

  • RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou

    (ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
    • Venerdì, 14 Febbraio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il no­stro cammino di uomini e di credenti.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".