Inaugurando il programma, don Savio Silveira, L’ispettore di Mumbai, ha sottolineato che l'Ispettoria è costantemente alla ricerca di modi rilevanti per servire i giovani poveri e svantaggiati. "I giovani hanno i loro sogni; noi salesiani vogliamo sostenervi nella realizzazione dei vostri sogni", ha detto don Silveira rivolgendosi ai giovani presenti all'inaugurazione. Ha sottolineato che oggi viviamo in un mondo sempre più guidato dalla tecnologia, in particolare da quella informatica. In questa situazione, avere competenze informatiche avanzate è altamente necessario per trovare un buon impiego e costruire carriere di successo. I giovani economicamente svantaggiati spesso non colgono le opportunità di lavoro disponibili, perché non hanno queste competenze. Don Silveira ha spiegato che la DB-ACE spera di colmare il divario digitale tra i giovani poveri e i loro coetanei economicamente fortunati, fornendo ai giovani svantaggiati una formazione informatica altamente avanzata a costi molto bassi.
Don Barnabe D'Souza, direttore della Don Bosco Academy di Nerul, rivolgendosi all'assemblea, ha dichiarato di essere felice del lancio della DB-ACE a Nerul. "Questo è il primo centro dell’ispettoria di Mumbai a iniziare il programma DB-ACE", ha detto, "ma speriamo che questo programma di formazione inizi presto in altre istituzioni della nostra ispettoria". Ha poi spiegato che il DB-ACE è stato concepito come un programma in cinque fasi, che inizia con le competenze informatiche di base, per poi passare a competenze più complesse, come i linguaggi di codifica, il cloud computing e l'intelligenza artificiale. Ha detto che al termine di ogni fase di formazione gli studenti riceveranno un certificato ufficiale. Don D'Souza ha ribadito che in questo "anno da sogno" di Don Bosco, il programma DB-ACE è un "progetto da sogno" avviato dai Salesiani dell'Ispettoria di Mumbai, per offrire ai giovani emarginati l'opportunità di realizzare i propri sogni.
Con il lancio del DB-ACE nel giorno del compleanno di Don Bosco, il primo gruppo di studenti ha iniziato la sua formazione presso il Don Bosco di Nerul. Lo stesso programma sarà lanciato al Don Bosco di Chinchwad in ottobre. Nei prossimi mesi, il DB-ACE sarà avviato in diverse istituzioni dell’ispettoria. Mentre celebriamo i 200 anni del sogno di Don Bosco, il DB-ACE è una testimonianza della sua eredità duratura. Riflette la sua incrollabile fiducia nel potenziale di ogni giovane, indipendentemente dalle sue condizioni. Assicurando che le promesse della tecnologia siano accessibili a tutti, non solo all'élite, continuiamo la missione di Don Bosco di elevare le persone svantaggiate e fornire loro gli strumenti per plasmare il proprio futuro.