(ANS – Roma) – Come spesso accade ai santi, Don Bosco guardava la storia di tutti dalla prospettiva di Dio. Con gli occhi fissi al cielo, non staccava mai i piedi da terra.
(ANS – Roma) – Come divenuto ormai tradizione, in prossimità della Festa di Maria Ausiliatrice, nella culla del carisma salesiano, a Valdocco, si ritrovano i Superiori Maggiori e i Responsabili Mondiali dei vari gruppi della Famiglia Salesiana (FS), per realizzare quell’incontro fraterno di conoscenza, condivisione, prossimità e pianificazione che è la “Consulta Mondiale della Famiglia Salesiana”. L’edizione 2023 è in programma a partire da venerdì 19 fino a martedì 23 maggio e vedrà fisicamente presenti a Torino i responsabili o dei loro delegati di ben 25 dei 32 gruppi.
(ANS – Roma) – Per dare un supporto concreto e un valido strumento per l’animazione dei gruppi della Famiglia Salesiana sul tema della Strenna del Rettor Maggiore per il 2023 – “COME LIEVITO NELLA FAMIGLIA UMANA DI OGGI. La dimensione laicale della famiglia di Don Bosco” – il Segretariato per la Famiglia Salesiana ha elaborato un libretto che fa sintesi dei lavori svolti nello scorso mese di gennaio nell’ambito delle XLI Giornate di Spiritualità della Famiglia Salesiana (GSFS).
(ANS – Roma) – Una delle eredità più importanti che Don Bosco ha lasciato alla Famiglia Salesiana è la devozione a Maria Ausiliatrice. Innumerevoli scuole, cappelle, piazze e quartieri in tutto il mondo portano il suo nome. Milioni di bambini, giovani e adulti si riuniscono intorno alla Vergine e sotto il riparo del suo manto. Sebbene la devozione a Maria Ausiliatrice esistesse già da prima, è stato Don Bosco a renderla popolare in tutto il mondo e a lasciarla come esempio, protezione e incoraggiamento.
(ANS – Roma) – I viaggi che Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore della Congregazione Salesiana, ha compiuto nel 2022 e all’inizio del 2023 sono oggetto di una pubblicazione a cura del suo Segretario e Co-portavoce della Congregazione, don Giuseppe Costa.
(ANS – Roma) – È iniziata nel pomeriggio di ieri, lunedì 15 maggio 2023, presso l’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma, una nuova edizione del corso per gli Economi ispettoriali di recente nomina. Il corso, organizzato dall’Economato Generale della Congregazione e in programma fino a venerdì 19, vede la partecipazione in totale di 14 nuovi Economi ispettoriali, provenienti da altrettante circoscrizioni di sei Regioni salesiane.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.