(ANS – Roma) – La Siria, in prima luogo, con l’appello a non dimenticare la realtà di un popolo che soffre e l’impegno dei Salesiani di portare gioia tra le rovine delle guerra; poi l’importanza di comunicare il bene e di comunicarlo con responsabilità; e infine gli auguri ad ANS per il suo nuovo sito. Questi sono i temi fondamentali affrontati dal Rettor Maggiore nell’ultimo video del tradizionale appuntamento “Cari Confratelli”.
(ANS – Roma) – Il signor Renato Celato è un salesiano della “vecchia guardia”. Autista fidato e discreto di quattro Rettori Maggiori, una lunga vita di servizio eroicamente osservante e puntuale. Con un “misterioso” incontro.
(ANS – Roma) – Si è concluso sabato 12 marzo l’incontro dei Maestri dei Novizi Salesiani presso la Casa Generalizia. Si tratta di un primo gruppo di Salesiani impegnati nella Formazione che hanno condiviso due settimane ricche e intense per il confronto di esperienze, la preghiera, la fraternità e l’approfondimento di tematiche specifiche legate al ministero formativo.
(ANS – Roma) – Come sussidio per la Giornata Missionaria Salesiana (GMS), il Settore Missione, in collaborazione con “Missioni Don Bosco” di Torino, prepara ogni anno un video sul tema specifico della GMS. Quest’anno tale video presenta la realtà salesiana in Oceania.
(ANS – Roma) – Produrre informazione salesiana, mettere in contatto tra loro le distinte realtà salesiane e far conoscere la Congregazione e la Famiglia Salesiana nel mondo sono alcuni dei principali compiti dell’Agenzia iNfo Salesiana (ANS). Che dal 15 marzo potranno essere realizzati con un sito web del tutto nuovo.
(ANS – Roma) – A distanza di una settimana dall’attacco alla casa delle Missionarie della Carità di Aden, in Yemen, ancora non ci sono notizie del missionario salesiano indiano don Tom Uzhunnalil. Don Francesco Cereda, Vicario del Rettor Maggiore, ha rilasciato in questi giorni diverse interviste per tenere alta l’attenzione dei media sul sacrifico delle suore e sulla situazione del salesiano scomparso.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.