Malta - Incontro delle ONG affiliate ai Salesiani a Malta

Sliema, Malta – febbraio 2025 - Il 4 febbraio si è svolto un incontro presieduto da ...

Italia – Incontro nazionale dei tirocinanti: “L’ordinarietà della Speranza”

(ANS – Roma) – Richiamati dal Giubileo della Speranza, i tirocinanti delle Ispettorie ...

Pakistan – Salesiani di Don Bosco: 25 anni di fede, servizio ed eccellenza a Lahore

Lahore, Pakistan – gennaio 2025 – Il 31 gennaio in occasione della solennità di ...

RMG – Uno sguardo ai Capitoli Generali della Congregazione Salesiana: i primi 7 CG

(ANS – Roma) – Il Capitolo Generale della Congregazione Salesiana è ...

RMG – SDB Ispettorie : l’Ispettoria “Santa Rosa da Lima” del Perù (PER)

(ANS – Roma) – I Salesiani di Don Bosco e le Figlie di Maria Ausiliatrice giunsero in ...

Myanmar – Incontro del Movimento Giovanile Salesiano

Anisakan, Myanmar – febbraio 2025 - Il 2 febbraio, un'attività del Movimento Giovanile ...

Kenya – Un futuro per i giovani rifugiati di Kakuma

(ANS – Kakuma) – Il campo profughi di Kakuma, nel nord del Kenya, è il secondo ...

Brasile - Incontro dei salesiani in formazione 2025: “Siamo Giovani Missionari dell’Amazzonia”

Manaus, Brasile – febbraio 2025 - Nei giorni 1 e 2 febbraio i salesiani in formazione ...

Brasile – Apertura ufficiale delle celebrazioni del Centenario dell'arrivo dei Salesiani nella ...

Araxá, Brasile – febbraio 2025 – La città di Araxá ha vissuto un ...

(ANS – Roma) – “La povertà amorosa è solidarietà, condivisione e carità e si esprime nella sobrietà, nella ricerca della giustizia e nella gioia dell’essenziale”. Così diceva Papa Francesco in un suo messaggio dell’8 marzo 2014. Da lì è ripartito il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, nel suo intervento tenuto ieri alla 87ª Assemblea semestrale dell’Unione dei Superiori Generali, che si chiude oggi, venerdì 27 maggio, al Salesianum di Roma.

(ANS – Roma) – Un Salesiano ha per missione quella di stare con i giovani: in cortile, a scuola, in oratorio, in chiesa, nei cortili digitali… e anche nello smartphone. Il fenomeno delle app salesiane è in costante crescita e rappresenta un importante canale di trasmissione del carisma salesiano tra i ragazzi. Uno studio realizzato da Mauricio Ponce, di El Salvador, Salesiano Cooperatore e collaboratore grafico del Bollettino Salesiano del Centro America, ha iniziato ad approcciarsi a questo tema, scoprendo dati molto interessanti.

Roma, Italia – 19 maggio 2016 – Il 19 maggio presso la sede dell’Istituto Storico Salesiano nella casa generalizia di Roma si è riunita la nuova Presidenza ACSSA, eletta nel corso del 6° Convegno di Storia dell’Opera Salesiana tenutosi a Torino a fine ottobre 2015. Erano presenti il Presidente, don Francesco Motto, il segretario-tesoriere don Stanisław Zimniak ed i membri don Thomas Anchukandam (direttore dell’ISS) e sr Grazia Loparco (Roma), don Joaquín Torres (Spagna), sr Maria Rohrer (Tunisia) e il sig. Ariel Fresia (Argentina). Ha presenziato parzialmente don Albert Kitungwa (Rep. Congo). Fra i numerosi argomenti all’ordine del giorno vi erano la pubblicazione in corso degli Atti del suddetto Convegno, la revisione dello Statuto dell’ACSSA, la revisione e l’approvazione di alcuni Statuti ACSSA locali (Argentina e Brasile), le relazioni di altre sezioni ACSSA locali (Italia, Spagna, Polonia), l’ammissione di nuovi soci e il nuovo sito. I lavori si sono incentrati sulla scelta del soggetto di studio del prossimo Convegno internazionale, previsto per ottobre 2021, preceduto dai cinque seminari continentali nel biennio 2018-2019. Dopo ampio dibattito si è scelto il tema “Figure Salesiane significative in diversi Paesi nel corso del XX secolo”. Per i seminari preparatori nelle diverse aree geografiche si è suggerito lo stesso tema, ma con il sottotitolo “Questioni di metodo e fonti”. I lavori si sono conclusi fissando il prossimo appuntamento per il 6 maggio 2017.

(ANS – Roma) – Nel 1877 Don Bosco pensò di stampare una pubblicazione destinata a durare nel tempo. “Sì è stabilito di stampare un Bollettino che sarà come il giornale della Congregazione, perché sono molte le cose che si dovranno comunicare. Sarà un Bollettino periodico, come un legame tra Cooperatori e Salesiani”. Seguendo le orme del Fondatore, i Direttori dei Bollettini Salesiani del mondo hanno partecipato ad un apposito raduno, concluso alla presenza del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, e del Consigliere per la Comunicazione Sociale, don Filiberto González.

(ANS – Roma) – Alla vigilia della Festa di Maria Ausiliatrice, da Valdocco, il cuore mondiale della salesianità, il Rettor Maggiore invia attraverso la video-rubrica “Cari Confratelli” il suo saluto a tutti i Salesiani e alla Famiglia Salesiana. Non è solo un messaggio di auguri per ricordare l’importanza della celebrazione del 24 maggio, ma un invito ad approfondire la dimensione mariana del carisma, “qualcosa che tocca davvero il nostro cuore e la nostra maniera di educare i giovani nel mondo”.

(ANS – Roma) – “Oggi iniziamo l’ultimo anno in preparazione al Centenario del nostro Istituto” scrive la Responsabile Mondiale dell’Istituto secolare delle Volontarie di Don Bosco (VDB) in un comunicato alle sue 1.200 sorelle disseminate in 57 paesi, e a tutta la Famiglia Salesiana.

Interviste

  • Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer

    (ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

  • India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
    • Lunedì, 03 Febbraio 2025

    (ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.

L'Approfondimento

  • RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
    • Venerdì, 24 Gennaio 2025

    La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.                   

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • CHE DONO, IL TEMPO!
    • Venerdì, 10 Gennaio 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
    Don Stefano Martoglio

    L’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".