Città del Vaticano, Vaticano – marzo 2025 – Seguendo l’esempio delle migliaia di pellegrini che hanno già varcato la Porta Santa in questo Giubileo della Speranza, anche la Comunità Zeffirino Namuncurà ha vissuto il suo pellegrinaggio durante il ritiro trimestrale. La preparazione è iniziata la sera del 28 febbraio con un momento di animazione che è servito per disporre lo spirito, conoscere i passi per ricevere l’indulgenza plenaria, l’itinerario del pellegrinaggio e il kit del pellegrino. Il 1° marzo la giornata è iniziata presso la Basilica di San Bartolomeo all’Isola Tiberina, con una mattinata di riflessione guidata da don Guido Benzi, professore di Sacra Scrittura all’Università Pontifica Salesiana.
(ANS – Roma) – Richiamati dal Giubileo della Speranza, i tirocinanti delle Ispettorie italiane, di Malta e della Slovenia si sono ritrovati a Roma per un lungo fine-settimana, dal 6 al 9 febbraio 2025, per trascorrere insieme alcune giornate di formazione, spiritualità e condivisione. Il gruppo, composto da 32 tirocinanti, è stato accompagnato dalla Commissione Nazionale per la Formazione dell’Italia salesiana.
(ANS – Roma) – L’anno giubilare, indetto da Papa Francesco poco più di un mese fa, è un’occasione unica per la realizzazione di diverse esperienze di pellegrinaggio, attraversare le Porte Ssante in Roma, e soprattutto per mettersi in cammino e incontrare il Cristo vivente, che sostiene ogni speranza umana. Questa è stata anche l’esperienza che hanno vissuto i giovani salesiani studenti di Teologia della comunità salesiana “Crocetta” di Torino, che in questi giorni, a Roma, si sono uniti al cammino di speranza che guida la Chiesa universale quest’anno.
(ANS – Città del Vaticano) – Un incoraggiamento a comunicare “coinvolgendo tutti”, a “scrivere il futuro”, “insieme”, perché “solo insieme” è possibile trasmettere “la bellezza che abbiamo incontrato”, e “in rete”, per salvarsi “dal mare della disperazione e della disinformazione”: l’ha rivolto Papa Francesco nella mattinata di lunedì 27 gennaio 2025, ai circa 250 tra Vescovi presidenti delle Commissioni Episcopali della comunicazione e Direttori degli Uffici comunicazione delle Conferenze Episcopali ricevuti in udienza nella Sala Clementina.
Vaticano – Giubileo della Comunicazione, il Papa: “Abbiamo bisogno di un’alfabetizzazione mediatica”
(ANS – Città del Vaticano) – Si è compiuto nel fine-settimana dal 24 al 26 gennaio 2025 il primo dei grandi appuntamenti realizzati in occasione dell’Anno Santo, il Giubileo del Mondo della Comunicazione. In due diversi momenti, nell’incontro con i media di sabato e nella Messa di domenica dalla Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha rinnovato l’appello per una comunicazione autentica e vera.
(ANS – Città del Vaticano) – A sole due settimane dalla solenne apertura del Giubileo ordinario 2025, lo scorso 24 dicembre, sono stati oltre 545.532 i pellegrini da tutto il mondo che hanno attraversato la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano.