(ANS – Roma) – L’anno giubilare, indetto da Papa Francesco poco più di un mese fa, è un’occasione unica per la realizzazione di diverse esperienze di pellegrinaggio, attraversare le Porte Ssante in Roma, e soprattutto per mettersi in cammino e incontrare il Cristo vivente, che sostiene ogni speranza umana. Questa è stata anche l’esperienza che hanno vissuto i giovani salesiani studenti di Teologia della comunità salesiana “Crocetta” di Torino, che in questi giorni, a Roma, si sono uniti al cammino di speranza che guida la Chiesa universale quest’anno.
(ANS – Città del Vaticano) – Un incoraggiamento a comunicare “coinvolgendo tutti”, a “scrivere il futuro”, “insieme”, perché “solo insieme” è possibile trasmettere “la bellezza che abbiamo incontrato”, e “in rete”, per salvarsi “dal mare della disperazione e della disinformazione”: l’ha rivolto Papa Francesco nella mattinata di lunedì 27 gennaio 2025, ai circa 250 tra Vescovi presidenti delle Commissioni Episcopali della comunicazione e Direttori degli Uffici comunicazione delle Conferenze Episcopali ricevuti in udienza nella Sala Clementina.
Vaticano – Giubileo della Comunicazione, il Papa: “Abbiamo bisogno di un’alfabetizzazione mediatica”
(ANS – Città del Vaticano) – Si è compiuto nel fine-settimana dal 24 al 26 gennaio 2025 il primo dei grandi appuntamenti realizzati in occasione dell’Anno Santo, il Giubileo del Mondo della Comunicazione. In due diversi momenti, nell’incontro con i media di sabato e nella Messa di domenica dalla Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha rinnovato l’appello per una comunicazione autentica e vera.
(ANS – Città del Vaticano) – A sole due settimane dalla solenne apertura del Giubileo ordinario 2025, lo scorso 24 dicembre, sono stati oltre 545.532 i pellegrini da tutto il mondo che hanno attraversato la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano.
(ANS – Roma) – Solo pochi giorni fa, il Santo Padre nell’aprire la Porta Santa, ha dato inizio al Giubileo, un tempo di grazia e di rinnovamento per tutta la Chiesa. In questa occasione così importante per tutta la Chiesa, il Coordinatore Mondiale dell’Associazione dei Salesiani Cooperatori, Antonio Boccia, ha inviato un messaggio in cui è forte l’esortazione “a vivere la vocazione apostolica salesiana nel mondo, come laici impegnati a portare la luce di Cristo nella società incarnando il carisma salesiano”.
(ANS – Kramatorsk) – L’eco dei colpi di artiglieria rompe il silenzio della celebrazione. E gli allarmi suonano più volte. I rumori della guerra accompagnano l’inizio del Giubileo della Speranza nella regione di Donetsk. Perché in Ucraina l’Anno Santo si apre anche lungo il fronte. È quello che taglia l’intera oblast da cui prende il nome anche la diocesi greco-cattolica guidata dal vescovo salesiano Maksym Ryabukha. E lui, che non può mettere piede nella cattedrale della città di Donetsk perché occupata dall’esercito russo, sceglie la chiesa più vicina alla linea di combattimento e al capoluogo nelle mani di Mosca per il rito di apertura della Porta Giubilare.