Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Madrid) – Ci sono campi estivi, colonie ed escursioni tra le tante attività pensate per i circa 18.000 bambini e ragazzi che, grazie a 2.500 animatori e a 350 Salesiani, partecipano all’estate salesiana. Concluse le attività scolastiche, migliaia di bambini e giovani si dispongono infatti a godere di una meritata vacanza; e i Salesiani, in particolare attraverso i loro centri giovanili, offrono attività educative e ricreative che rispondono ad uno dei loro specifici obiettivi pedagogici: l’uso educativo del tempo libero.
(ANS – Fuerte Olimpo) – “Non è possibile, in pieno XXI secolo, dover vivere secondo la ‘legge della giungla’ dove ognuno si fa giustizia da solo”. È quanto ha denunciato domenica scorsa il vescovo salesiano del Chaco Paraguayo, mons. Gabriel Escobar, facendo al contempo un appello generalizzato all’equilibrio e chiedendo alle autorità maggiore attenzione alla cittadinanza di fronte agli abusi e alle violenza.
Manila, Filippine – Giugno 2016 – Jayson Supan, ingegnere filippino 27enne, negli ultimi 6 anni ha lavorato presso il Centro Porsche di Dubai, Emirati Arabi, e con il frutto del suo lavoro ha potuto acquistare una nuova abitazione per la sua famiglia a Manila, che prima viveva in una piccola capanna di fortuna. Jayson è uno dei beneficiari del “Centro di Formazione e Reclutamento Porsche in Asia” (PCRTA), un progetto congiunto tra l’azienda automobilistica e il “Don Bosco Technical Institute” di Manila. Dal 2017 il PCRTA aumenterà considerevolmente la portata delle sue attività, passando da 32 a 145 allievi accolti ogni anno.
Lins, Brasile – 16 giugno 2016 – Per celebrare la Giornata dell’Ambiente, la Facoltà di Ingegneria Agraria del polo universitario salesiano di Lins, Stato di San Paolo, ha fatto piantare dagli allievi dei suoi corsi 425 piantine di diverse specie di alberi nativi della zona. Quest’operazione fa parte di un progetto di compensazione ambientale firmato dall’università salesiana, in considerazione dell’abbattimento di alcuni alberi resosi necessario per la costruzione di nuove strutture per il campus.