Notizie^/sezioni/notizie
Asunción, Paraguay - 3 luglio 2016 - Domenica 3 luglio presso il Santuario del Sacro Cuore di Gesù di Asunción si sono chiuse le celebrazioni della festa patronale. L’opera “Salesianito” ha animato una grande processione per le vie della città, con numerosi bambini e ragazzi i quali, impegnati a portare bandiere, fiori, gonfaloni e sciarpe rosse e bianche, hanno contribuito a creare un clima di vera festa salesiana. Presenti, oltre ai ragazzi, i loro familiari, educatori rappresentanti della Famiglia Salesiana del Paraguay e tanti fedeli.
Xuan Hiep, Vietnam, 2 luglio 2016 – Sabato 2 luglio 8 diaconi Salesiani dell’Ispettoria “San Giovanni Bosco” del Vietnam, sono stati ordinati sacerdoti da mons. Vincent Nguyen Van Ban, vescovo di Ban Me Thuot, nella chiesa Tam Hai di Ho Chi Minh City. Presente per l’occasione il Superiore dell’Ispettoria, don Joseph Nguyen Van Quang, insieme a circa altri 130 sacerdoti, salesiani e diocesani, e 1200 fedeli. Nell’omelia il vescovo ha ricordato alcuni compiti di un buon pastore: fedeltà quotidiana alla preghiera, per mantenere un’intima unione con Dio; ed entusiasmo nel proclamare la Parola di Dio a tutti, soprattutto ai giovani.
Roma, Italia – Luglio 2016 – Per crescere come mistici nello Spirito, il Capitolo Generale 27 ha chiesto al Rettor Maggiore e al suo Consiglio di provvedere all’aggiornamento del manuale “In dialogo con il Signore” e degli altri sussidi di preghiera (cfr. n° 67.7). A questo fine lavora, dall’ 8 al 10 luglio, presso la Casa Generalizia, un’équipe di 13 Salesiani: un rappresentante di ciascuna Regione salesiana, due animatori, e 4 membri del Dicastero della Formazione, guidati dal Consigliere, don Ivo Coelho.
(ANS – Maputo) – Sappiamo poco del Mozambico. Il titolo di un giornale racconta la vera storia: “Scappando dall’inferno del Mozambico”. “Circa 250 profughi arrivano ogni giorno in Malawi dal Mozambico da quando, sul finire di novembre, si sono riaccese le tensioni tra le forze governative e le opposizioni” riporta il quotidiano “El Mundo”. Don Francisco “Paco” Pescador, missionario salesiano, racconta la difficile situazione attuale, a causa della siccità e del conflitto tra governo e ribelli.