Notizie^/sezioni/notizie
(ANS – Roma) – Michele Capasso, ingegnere-architetto napoletano, ha realizzato oltre 500 opere in vari paesi del mondo. L’ing. Capasso è stato fortemente colpito dalle stragi compiute nei confronti di vittime innocenti nei territori segnati dalla guerra. Decide così di sospendere la propria attività ed il proprio impegno professionale, prima per aiutare le popolazioni della ex Jugoslavia e, poi, soprattutto per costruire il dialogo e la pace. Oggi consegna il “Premio Mediterraneo 2016 – Edizione speciale per l’Educazione alla Pace” al Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime.
Un invito a raccontare la storia del mondo e le storie degli uomini e delle donne, nella logica della “buona novella”.
(ANS – Los Angeles) – Il discorso del Papa a Lampedusa continua a fare da voce straziante per migliaia di migranti che, con la speranza di una vita migliore, mettono a rischio la loro esistenza senza sapere se arriveranno vivi “all’altro posto”. La voce del Papa continua a chiedere ancora: “Chi ha pianto per la morte di questi fratelli e sorelle? Chi ha pianto per queste persone che erano sulla barca? Per questi uomini che desideravano qualcosa per sostenere le proprie famiglie? Siamo una società che ha dimenticato l’esperienza del piangere, del ‘patire con’: la globalizzazione dell’indifferenza ci ha tolto la capacità di piangere!”.
Valencia, Spagna – 15 ottobre 2016 – Oltre tremila persone, tra le quali una nutrita rappresentanza delle due presenze salesiane di Valencia, hanno partecipato il 15 ottobre alla manifestazione “Povertà Zero”. Cantando slogan e portando cartelli e striscioni contro la povertà, giovani, famiglie, professori, salesiani e membri della Famiglia Salesiana hanno sfilato per le vie di Valencia. Povertà Zero è una delle maggiori mobilitazioni della storia contro la povertà, nata nel 2005 per portare a compimento gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio ratificati nel 2000 da 189 capi di stato e di governo all’ONU. A Valencia Povertà Zero è promossa da una giunta di coordinamento di ONG, di cui “Jóvenes y Desarrollo” è parte.