Notizie^/sezioni/notizie
(ANS - Lima) – L’ultimo studio condotto dall’Unicef sugli adolescenti in Perù conferma una grave crisi. Ci sono oltre 3,6 milioni di peruviani tra i 12 e i 18 anni; di essi “si stima che il 74% nelle aree rurali sono poveri, mentre in città la percentuale è del 39,8%. La povertà, l’esclusione e la disuguaglianza sono all’ordine del giorno per questi ragazzi”. Gli istituti tecnici sono in un certo senso un modo per dare lavoro ai giovani a basso reddito e attualmente si calcolano in media 400mila “gli studenti di formazione tecnica”, cui è legato poi “lo sviluppo professionale degli istituti per migliorare il settore produttivo”.
(ANS – Roma) – Parte nel pomeriggio di oggi, 20 ottobre, il Rettor Maggiore, alla volta di un nuovo percorso di visite d’animazione, stavolta nel continente asiatico. Nei prossimi giorni, fino a sabato 29, Don Ángel Fernández Artime sarà infatti impegnato ad ascoltare e incoraggiare Salesiani e Famiglia Salesiana di Mongolia e Myanmar.
Santiago, Cile – ottobre 2016 – Nei giorni 6 e 7 ottobre si è svolta la XI Giornata Ispettoriale di Comunicazione Sociale, a cui hanno preso parte i comunicatori di tutte le opere salesiane del Cile. Durante le giornate sono state presentate la nuova équipe ispettoriale di CS e le sfide da affrontare nel Cono Sud e sono stati tenuti dei laboratori sugli strumenti per il web e le reti sociali, a cura di Daniela González. Inoltre sono stati affrontati vari temi, tra cui: il cambiamento del modello di comunicazione dell’ufficio stampa; l’entrata del Bollettino Salesiano nel mondo digitale, la sua recente ristampa e il sistema di distribuzione; Google Apps Educational; e il progetto di immagine corporativa.
Victoria, Filippine – ottobre 2016 – Il 15 ottobre 117 giovani tra leader e animatori provenienti da varie opere salesiane dell’Isola Negros, si sono radunati per partecipare ad un incontro di formazione organizzato dal Movimento Giovanile Salesiano e guidato da don John Vernil Lopez, SDB, responsabile del MGS del Sud.