Notizie^/sezioni/notizie

Sihanoukville, Cambogia – ottobre 2016 – Incontro di apertura dell’anno scolastico per gli studenti del Don Bosco Sihanoukville, accolti dai salesiani don Eugenio Xalxo e Roberto Panetto, insieme ad alcuni professori.

Torino, Italia – 17 ottobre 2016 - Un incontro cordiale, quello ​avvenuto tra l’Ambasciatore ​della Repubblica di Corea presso la Santa Sede, ​​Francesco Kim Kyung Surk, e la comunità ​salesiana di Torino​ “Crocetta” UPS​. Nella serata del 17 ottobre​​, Surk h​a​ ​condiviso con i salesiani teologi ​la storia e la situazione attuale della Chiesa cattolica coreana, ripercorrendo le tappe più importanti della chiesa locale fondata dai laici. Laureato in Lingua e Letteratura Italiana​, in​ Scienze Politiche e Diplomazia ​presso la Hankuk University of Foreign Studies, con un diploma in specializzazione in Diritto ed Economia delle Comunità europee presso l’​Università degli Studi “La Sapienza”​ di​ Roma, Francesco Kim Kyung Surk ha sottolineato che la chiesa in Corea del Sud va compresa nel suo rapporto con la storia del Paese e con le religioni che vi erano già da prima, il Buddismo e il Confucianesimo. “Negli ultimi anni – ha dunque rilevato Surk, –i cattolici sono cresciuti dal 2% all’11%, raggiungendo così i 5 milioni e mezzo”. L’incontro, nel ringraziamento del direttore Don Marek Chrzan, è stato vissuto con un “atteggiamento di apertura alla Chiesa universale e, in particolare, a quella della Corea del Sud. Ha fatto bene a me e ai giovani salesiani conoscere, se pur brevemente, la storia e la situazione dei nostri fratelli e sorelle nella terra bagnata dal sangue dei martiri Andrea Kim Taegon, Paolo Chong Hasang e centouno compagni”.

di Antonio Carriero

(ANS - Roma) - Si è svolta questa mattina, presso l’Università Pontificia Salesiana di Roma, la Solenne Inaugurazione dell’Anno Accademico 2016-17. L’evento ha avuto inizio alle 9.30 con la concelebrazione eucaristica presieduta da don Ángel Fernández Artime, Gran Cancelliere e Rettore Maggiore della Società Salesiana di San Giovanni Bosco. Il Rettor Maggiore, nella sua omelia, ha invitato gli studenti, i docenti e il personale amministrativo dell’Università Pontificia Salesiana a farne una vera casa, intesa come “biosfera” caratterizzata da un continuo interscambio culturale ed educativo.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".