Torino, Italia – ottobre 2016 – Dal 13 al 16 ottobre il Don Bosco Youth Net (DBYN) si è riunito a Torino, ospitato presso il “SERMIG – Arsenale della Pace” dal Turismo Giovanile Sociale (TGS), allo scopo di avviare un processo di riforma strategica da attuare nel 2017, e il cui obiettivo primario è avvicinare il DBYN alle attuali esigenze dei giovani europei. Ai lavori hanno presenziato anche alcuni giovani lituani dei centri salesiani di Vilnius e Skhoder, che hanno così potuto conoscere la realtà del DBYN e ragionare su possibili cooperazioni future.

Suwon, Coreal del Sud – ottobre 2016 – Si è aperto il 5 ottobre, con il ritiro guidato da don Stefan Yang, Ispettore dei salesiani della Corea (KOR), il XVII Capitolo Generale delle Suore della Carità di Gesù, sul tema “Facciamo fiorire il nostro carisma nel mondo per rispondere alla Chiesa e ai segni dei tempi”. Al capitolo partecipano 32 suore in rappresentanza di circa un migliaio di religiose presenti in 15 paesi.

Roma, Italia – ottobre 2016 – Dal 24 al 26 ottobre i membri del Don Bosco Network e i rappresentanti delle 5 Procure Missionarie Maggiori si sono incontrati assieme al Consigliere Generale per le Missioni, don Guillermo Basañes, presso la Casa Generalizia dei Salesiani di Roma per l’annuale Assemblea Generale e pianificare i prossimi passi di sviluppo della rete. È stato deciso all’unanimità che il futuro del DBN passa attraverso un rafforzamento del coordinamento e l’unione degli sforzi individuali delle organizzazioni e dei loro collaboratori sotto l’unica egida di Don Bosco. Tra le decisione prese: in caso di emergenze globali il Don Bosco Network continuerà l’effettivo coordinamento dei soccorsi e della ricostruzione fornito da ONG e Procure Missionarie; lavorare su una visione comune e regole univoche condivise per gli uffici di pianificazione e sviluppo (PDO in inglese) a livello globale; rafforzare la collaborazione con il Don Bosco International, anch’esso rappresentato all’incontro, e la cooperazione con la Famiglia Salesiana nella tutela e nella promozione dei Diritti Umani, in special modo del diritto all’educazione di bambini e giovani.

Jarabacoa, Repubblica Dominicana – ottobre 2016 – Nei giorni 22 e 23 ottobre si è svolto il primo laboratorio “Comunicare per crescere” del Programma di Formazione Congiunta (PROFOCO) della Famiglia Salesiana delle Antille (ANT). Il programma è costituito da cinque moduli o dimensioni: umana, familiare, professionale-apostolico, spirituale e vocazionale. Il primo modulo è stato guidato da don José Pastor Ramírez, ideatore e coordinatore di PROFOCO, insieme ad un’équipe interdisciplinare di membri della Famiglia Salesiana, e vi hanno partecipato 44 équipe di gestione, per un totale di 179 persone. PROFOCO offrirà formazione a docenti, genitori, personale ausiliare delle scuole, oratori, centri giovanili, opere sociali, parrocchie e consacrati SDB e FMA della Repubblica Dominicana, Puerto Rico e Cuba.

Mumbai, India – 15 ottobre 2016 – Il 15 ottobre presso la Casa Ispettoriale di Matunga, Ispettoria di Mumbai (INB), don Maria Arokiam Kanaga, Consigliere per la Regione Asia Sud, ha incontrato i Consigli Ispettoriali dei Salesiani Cooperatori, degli Exallievi e dell’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA).

Buenos Aires, Argentina – ottobre 2016 – Dal 24 al 28 ottobre si svolge la Riunione degli Ispettori della Regione America Cono Sud, alla presenza di don Natale Vitali, Consigliere per la Regione America Cono Sud, Jean-Paul Muller, Economo Generale, don Fabio Attard, Consigliere per la Pastorale Giovanile, don Ivo Coelho, Consigliere per la Formazione, don Eusebio Muñoz, delegato del Rettor Maggiore per la Famiglia Salesiana. Presenti inoltre il Direttore del centro di formazione del CRESCO, Guatemala, e i Delegati Ispettoriali di Pastorale Giovanile.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".