Luanda, Angola – novembre 2017 – Il 20 novembre il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, ha visitato la casa Dom Bosco di Palanca dove si è riunito con i Salesiani di tutte le comunità, aspiranti, postnovizi, prenovizi, potendo così conoscere la realtà della missione salesiana in Angola. Il Rettor Maggiore ha presentato le sue indicazioni e raccomandazioni per far crescere la missione in Angola.
Calcutta, India – novembre 2017 – Gli studenti dell’Istituto universitario “Salesian College Sonada” hanno partecipato l’11 novembre scorso ad una campagna di assistenza medica gratuita per i poveri. 264 persone, tra anziani e giovani, hanno usufruito di analisi e visite mediche in tre categorie di assistenza sanitaria: generale, ginecologia e oftalmica. L’attività è stata organizzata dal Dipartimento del Commercio e dal “National Service Scheme” (NSS) del Salesian College Sonada, in collaborazione con la “Harimaya Chettri Memorial Welfare Organisation Siliguri”.
San Ignacio, El Salvador – novembre 2017 – Dal 10 al 12 novembre si sono riuniti 300 giovani del Movimento Giovanile Salesiano di El Salvador per dare vita al Campo Bosco 2017, sul tema “La tua sfida è il mondo e la ricompensa il Paradiso”.
El Escorial, Spagna – ottobre 2017 – I Salesiani Cooperatori di Spagna e Portogallo hanno celebrato nel mese di ottobre il II Incontro Regionale. Un gruppo di oltre 200 partecipanti ha riflettuto sulla Missione Condivisa, guidati dalla Coordinatrice Mondiale dei Salesiani Cooperatori, Noemi Bertola, gli ispettori dei Salesiani di Spagna, don Juan Carlos Pérez Godoy (SSM) e don Cristobal López (SMX), l’Ispettrice delle FMA di Spagna, suor Rosario García, e rappresentanti dei consigli SDB e FMA e degli ambiti della Famiglia Salesiana e Pastorale Giovanile.
Anisakan, Myanmar – novembre 2017 – Dal 15 al 20 novembre il Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, don Filiberto González Plascencia, è in visita di animazione alla Visitatoria del Myanmar (MYM). Il Consigliere Generale ha partecipato ad un seminario di Comunicazione Sociale a cui hanno preso parte 30 Salesiani della Visitatoria MYM. L’obiettivo principale del seminario interattivo è stato quello di condividere le convinzioni di base della Comunicazione Sociale Salesiana, partendo dal rapporto interpersonale umano e radicato nel DNA del carisma salesiano di Don Bosco fin dagli albori dell’Oratorio di Valdocco. I temi principali come l’autenticità della vita, l’ascolto di Dio, i Salesiani e i giovani sono emersi come fondamentali atteggiamenti comunicativi dei salesiani.
Cumbayá, Ecuador – novembre 2017 – “I giovani che trasformano l’educazione” è stato il tema del I Parlamento dei Giovani Studenti delle Scuole Salesiane, che si è svolto dal 7 al 9 novembre a San Patricio, Cumbayá. L’incontro, coordinato dal Direttorio Nazionale dei Giovani, è stato partecipato da 58 giovani allievi dei centri educativi salesiani, ed è stato aperto da don Marcelo Chávez, Presidente del Consiglio Nazionale di Educazione Salesiana (CONESA). L’obiettivo di quest’esperienza è stato creare uno spazio di riflessione e dibattito sulle problematiche inerenti i giovani allievi delle scuole cattoliche e permettere un’esperienza di democrazia nella quale i giovani potessero esercitare i loro diritti alla partecipazione e alla libertà d’espressione.