Tete, Mozambico – novembre 2017 – Il terzo giorno della Visita in Mozambico del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, è iniziato tra i giovani della Scuola Professionale, Scuola Secondaria e Istituto Medio “Dom Bosco” di Matundo, Tete, con circa 350 alunni e 60 docenti e funzionari. Il Rettor Maggiore ha presieduto l’Eucaristia e durante l’omelia ha sottolineato il valore dell’educazione come forma per realizzare i sogni, chiedendo agli alunni di esporre alcuni dei loro sogni. Ai docenti Don Á.F. Artime ha ricordato la necessità di un impegno maggiore in favore dei giovani, con responsabilità ed onestà. “Insieme possiamo realizzare i sogni dei nostri giovani”, ha concluso. Dopo la messa il Rettor Maggiore ha incontrato i salesiani di Matundo, per poi partire alla volta di Maputo.

Mumbai, India – novembre 2017 – L’11 novembre la “Don Bosco Development Society” ha organizzato una giornata di sensibilizzazione sulle dipendenze da droghe, alcol e tabacco per i giovani della baraccopoli di Kaulabunder a Mumbai. 81 giovani hanno partecipato all’evento, organizzato in associazione con “Nasha Bandi Mandal” e “Salam Bombay Foundation”.

Quito, Ecuador – novembre 2017 – Il 18 novembre mons. Alfredo Espinoza Mateus, vescovo della diocesi di Loja, ha ordinato due nuovi sacerdoti salesiani: Mario Ramos e Marcos Martínez.

Bruxelles, Belgio – novembre 2017 – Il 20 novembre bambini e adolescenti di tutta Europa sono entrati nel Parlamento Europeo, accolti sotto l’egida del Presidente, Antonio Tajani, per dialogare con gli Eurodeputati, il commissario europeo e altri importanti rappresentanti delle istituzioni europee, sul tema “L’Europa che vogliamo”. L’evento, che ha visto la partecipazione del Presidente di Malta, Marie-Louise Coleiro Preca, e di altri alti funzionari, si è realizzato in occasione del 28° anniversario della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti dell’infanzia, ed è stato organizzato dall’Intergruppo del Parlamento sui Diritti dell’Infanzia, con il sostegno della rete “Eurochild” e dell’UNICEF, e con il coinvolgimento diretto di una delegazione di bambini convocati da Eurochild e dall’UNICEF. Il “Don Bosco International” (DBI) era presente in qualità di membro attivo di Eurochild, all’interno del quale ha già promosso la partecipazione di bambini provenienti dalle case salesiane a precedenti simili iniziative.

Pavia, Italia – novembre 2017 - Nei giorni scorsi sono stati festeggiati i 120 anni di presenza salesiana a Pavia. Esattamente il 21 ottobre del 1897, mandati da Don Michele Rua, I Successore di Don Bosco, i primi Salesiani prendevano possesso del Santuario di Santa Maria delle Grazie. Le celebrazioni si sono aperte sabato 21 ottobre, con i Primi Vespri presieduti dal Vescovo di Pavia, mons. Corrado Sanguineti, ed animati dalla Corale di Oliva Gessi, paese natale di san Luigi Versiglia, SDB. La mattina seguente si è celebrata la messa, presieduta da mons. Mario Toso, SDB, Vescovo di Faenza-Modigliana, e concelebrata dai Salesiani dell’opera e da altri sacerdoti legati a quella presenza. Per celebrare l’anniversario sono previste altre iniziative, tra le quali una pubblicazione sulla storia salesiana nel pavese e un recital in corso di stesura da parte dei giovani dell’opera salesiana.

Cracovia, Polonia – novembre 2017 – Nei giorni 16-18 novembre, presso lo Studentato Teologico di Cracovia si è svolto l’incontro dei salesiani del Quinquennio delle due ispettorie polacche di Cracovia e Wrocław. In programma vari incontri formativi. Don Francisco Santos Montero, in visita di animazione a nome del Consigliere per la Formazione, ha parlato ai Salesiani, tra l’altro, del futuro delle case di noviziato in Europa, che dal prossimo anno resteranno solo in quattro, tra cui una in Polonia – a Kopiec, vicino a Częstochowa. Nella foto: don Montero (a sinistra) e don Marcin Kaznowski, vicario ispettoriale di PLS.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".