Quito, Ecuador – dicembre 2017 – L’8 dicembre del 1977 nacque il servizio di accoglienza per i giovani lavoratori di strada da parte di un gruppo di giovani salesiani, con il sostegno della comunità del postnoviziato “El Giron” di Quito. Nel corso degli anni tale servizio, denominato Fondazione Progetto Salesiano – Zona Nord, è stato rafforzato, ed ha sostenuto 2.581 giovani e 1.790 famiglie in situazione di rischio sociale. Per commemorare i 40 anni di attività si è svolta l’8 dicembre la sessione solenne dell’Assemblea Nazionale, con la partecipazione dell’Ispettore dell’Ecuador, don Francisco Sánchez, del Direttore della Fondazione Progetto Salesiano – Zona Nord, don José Ruiz, di vari salesiani che hanno preso parte al progetto e di alcuni rappresentanti dei giovani.

Foto

Libreville, Gabon – 8 dicembre 2017 – In occasione della festa dell’Immacolata Concezione, mons. Basile Mvé Engone, SDB, arcivescovo di Libreville, ha presieduto la cerimonia di consacrazione della parrocchia “Maria Ausiliatrice” di Okala Mikolongo. Presenti il parroco don Roland Mintsa, il Vicario della Visitatoria Africa Tropicale Equatoriale (ATE), don Paco Moro, vari salesiani, FMA, preti della diocesi e autorità politiche. I lavori della chiesa sono iniziati nel 2013; realizzata in stile gotico, è larga circa 60 metri, con 6 uscite laterali e 102 banchi e dispone, tra l’altro, di una sala polifunzionale per l’animazione parrocchiale.

Puebla, Messico – novembre 2017 – Il 26 novembre a Puebla mons. Víctor Sánchez Espinosa, SSCC, arcivescovo di Puebla, ha presieduto l’Eucaristia nella quale si sono celebrate la festa di Cristo Re e le esequie di mons. Rosendo Huesca Pacheco, arcivescovo di Puebla dal 1977 al 2009, e si è reso omaggio per i 125 anni di presenza salesiana in Messico.

Bruxelles, Belgio – novembre 2017 – Dal 20 al 24 novembre si è svolto a Bruxelles la II edizione della Settimana della Formazione Professionale, promossa dalla Commissione Europea, per mano della commissaria Marianne Thyssen, di origine belga e buona conoscitrice dell’opera salesiana. Il Don Bosco International e il CNOS-FAP hanno rappresentato tutte le istituzioni educative e varie attività: il primo vertice educazione-impresa, diverse riunioni di esperti europei sulla mobilità, pratiche di imprese e innovazione nel campo della formazione tecnica e professionale. Un grande ventaglio di possibilità si aprono per i centri salesiani di tutta Europa.

Madrid, Spagna – novembre 2017 – Il 19 novembre la Confederazione Don Bosco ha celebrato a Madrid l’atto di chiusura del 25° anniversario dell’istituzione. Hanno partecipato tutti i rappresentanti delle federazioni, membri dei vecchi consigli esecutivi, rappresentanti delle reti della quale la Confederazione fa parte, Salesiani e Figlie di Maria Ausiliatrice delle Federazione, animatori e collaboratori tecnici, convocati sul tema “Siamo di Don Bosco”. La Confederazione Don Bosco è formata da 9 federazioni, 4.319 volontari, 55.718 beneficiari e 127 centri giovanili.

Sanya, Cina – novembre 2017 – Durante la cerimonia di elezione di Miss Mondo 2017, il salesiano don Rocky Evangelista, del “Don Bosco Street Children Village”, Fondazione Tuloy, Muntinlupa City (Filippine), ha ricevuto il “World Humanitarian Award” per il prezioso lavoro con i bambini di strada. L’evento è stato trasmesso in diretta televisiva in 160 paesi.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".