Ecuador – Fondazione Progetto Salesiano – Zona Nord: 40 anni al servizio di bambini e adolescenti in situazione di rischio sociale
Quito, Ecuador – dicembre 2017 – L’8 dicembre del 1977 nacque il servizio di accoglienza per i giovani lavoratori di strada da parte di un gruppo di giovani salesiani, con il sostegno della comunità del postnoviziato “El Giron” di Quito. Nel corso degli anni tale servizio, denominato Fondazione Progetto Salesiano – Zona Nord, è stato rafforzato, ed ha sostenuto 2.581 giovani e 1.790 famiglie in situazione di rischio sociale. Per commemorare i 40 anni di attività si è svolta l’8 dicembre la sessione solenne dell’Assemblea Nazionale, con la partecipazione dell’Ispettore dell’Ecuador, don Francisco Sánchez, del Direttore della Fondazione Progetto Salesiano – Zona Nord, don José Ruiz, di vari salesiani che hanno preso parte al progetto e di alcuni rappresentanti dei giovani.
NOTIZIE CORRELATE
- Ecuador – Settimana Vocazionale 2018
- Ecuador – Curare la memoria storica delle opere: Salesiani e laici
- Ecuador – Gonzalo Peralta: “Sono qui per lavorare con i bambini di strada, come faceva Don Bosco”
- Ecuador – Ordinazione sacerdotale e diaconale
- Ecuador – 130 anni di presenza salesiana
- Ecuador – I Volontari iniziano il 2018 fedeli al loro impegno di servizio
- Ecuador – Scuola Agronomico salesiana, inizio delle celebrazioni per i 90 anni di lavoro educativo
- Ecuador – Il grande lavoro dei Salesiani nell’Amazzonia ecuadoriana con gli indigeni Achuar
- Ecuador – I Consiglieri regionali all’incontro dell’équipe di formazione
- Ecuador – Due nuovi sacerdoti salesiani
- Ecuador – I Parlamento dei Giovani Studenti delle Scuole Salesiane
- Ecuador – Seminario dei responsabili dei prenoviziati d’America