Ostróda, Polonia – febbraio 2018 – Dal 16 al 18 febbraio si è svolto a Ostróda la VII edizione del festival teatrale “Panoramica sulle iniziative teatrali”, rivolto ai giovani delle scuole dell’Ispettoria salesiana di Varsavia. Durante le giornate gli spettatori hanno avuto l’opportunità di vedere melodrammi interpretati da giovani attori nei quali si è messa in luce non solo la dimensione artistica, ma anche quella spirituale; inoltre sono stati realizzati laboratori con istruttori qualificati. È da sottolineare che l’obiettivo principale dell’evento è stato quello di integrare i giovani delle scuole salesiane, affinare le loro capacità drammatiche e presentare gli effetti del proprio lavoro.

Veržej, Slovenia – 25 febbraio 2018 – Un’iniziativa cominciata 5 anni fa come frutto concreto della peregrinazione delle Reliquie di Don Bosco in Slovenia: un’équipe di Salesiani, Figlie di Maria Ausiliatrice, Salesiani Cooperatori e giovani animatori, sotto la guida della Pastorale Giovanile salesiana, ogni anno prepara tre o quattro fine settimana di Esercizi Spirituali per famiglie. Anche quest’anno il primo turno (23-25 febbraio) ha avuto luogo nella casa salesiana di Veržej, dove si sono radunate 22 famiglie per un totale di 120 partecipanti. Il tema preparato per genitori e figli è stato il sacramento del battesimo, suddiviso in tre parti: “Chiamato per nome”; “Un segno indelebile”; “La missione”. Le famiglie hanno gradito quest’iniziativa, che permette loro di trascorrere un fine settimana nella spiritualità di Don Bosco e nella comunione reciproca.

Pune, India – 14 febbraio 2018 – Il “Don Bosco Development Society” (DBDS) di Pune ha organizzato un laboratorio di formazione sui diritti delle donne e diritti civili, a cui hanno partecipato 28 donne della baraccopoli Gandhi Nagar di Yerwada. L’attività si è svolta sotto l’egida del “Women Empowerment Project” di Manos Unidas, Spagna.

Lubumbashi, R.D. Congo – febbraio 2018 – Per celebrare il 30° anniversario di fondazione del Teologato salesiano “San Francesco di Sales” di Lubumbashi, nel mese di febbraio sono state realizzate diverse attività. Il 3 febbraio si è svolta l’apertura delle celebrazioni con la festa di Don Bosco; il 22 febbraio è stato organizzato un simposio sul tema della lotta al tribalismo, con gli interventi di vari oratori; mentre il 23 febbraio è stata celebrata l’Eucaristia presieduta da don Dieudonné Makola, già Segretario Accademico del Teologato, e concelebrata da vari sacerdoti e a conclusione si è svolta una partita di calcio tra gli studenti dell’istituto.

Port Moresby, Papua Nuova Guinea – febbraio 2018 – Il 24 febbraio don Alfred Maravilla, Superiore della Visitatoria Papua Nuova Guinea e Isole Salomone (PGS), ha lanciato ufficialmente il primo numero del Bollettino Salesiano (BS) della Visitatoria PGS, alla presenza del direttore del BS don Ambrose Pereira e di numerosi salesiani. L’evento si è svolto durante il I Seminario di Educazione ai Media organizzato dalla Comunicazione Sociale della Conferenza Episcopale Cattolica (SOCOM), presso l’Istituto Tecnologico Don Bosco (DBTI), che ha visto la partecipazione di 65 studenti da 7 scuole cattoliche. Il programma ha evidenziato il messaggio del Santo Padre per la 52ª Giornata Mondiale della Comunicazione: “La verità ti renderà libero (Gv 8,32) - Notizie false e giornalismo per la pace”.

Buenos Aires, Argentina – febbraio 2018 – Il 23 febbraio si è riunita l’équipe di preparazione al Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice che si svolgerà dal 7 al 10 novembre 2019 a Buenos Aires. Durante la giornata sono state analizzate varie proposte in merito al congresso e sono state definite l’équipe di animazione centrale e le varie sottocommissioni che iniziano a lavorare secondo un ordine del giorno concordato. Al Congresso Internazionale di Maria Ausiliatrice 2019 parteciperanno i membri della Famiglia Salesiana provenienti dai cinque continenti ed è prevista la presenza del Rettor Maggiore, del suo Delegato per la Famiglia Salesiana e del Coordinatore dell’ADMA a livello mondiale.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".