Udon Thani, Thailandia – marzo 2018 – La scuola salesiana “Don Bosco Vittaya” di Udon Thani ha celebrato il 60° anniversario di fondazione con un evento sportivo, costituito da alcune maratone di varie distanze, che hanno radunato circa 3500 partecipanti e una serata celebrativa a cui hanno partecipato oltre 3000 persone e nella quale si sono esibiti circa 250 artisti. L’evento è stato aperto da mons. Joseph Prathan Sridarunsil, SDB, vescovo di Surat Thani, e da don John Bosco Thepharat Pitisant, Superiore dell’Ispettoria della Thailandia, con la partecipazione di vari Salesiani.
Vienna, Austria – marzo 2018 – Un gruppo di giovani siriani e austriaci ha dato inizio alla piattaforma “Ambasciatori per la pace in Siria”, con l’obiettivo di creare, attraverso Internet, una grande rete di pace: www.syria-peaceambassadors.org La nuova piattaforma è una iniziativa interreligiosa con la quale si invitano tutti ad essere ambasciatori di pace iscrivendosi al sito web. Mahmoud Al Alabdallah, uno degli ideatori, ha detto: “A me fa male che nella mia patria ci sia ancora la guerra. Abbiamo bisogno di un movimento mondiale per la pace”. I promotori invitano tutti i firmatari ad impegnarsi affinché “non vengano consegnate più armi e perché i combattimenti cessino immediatamente”. L’appello si rivolge soprattutto agli uomini della Siria e ai politici al potere. I promotori provengono dal progetto di volontariato salesiano “Don Bosco per i profughi” che a Vienna dal 2015 offre corsi intensivi di lingua tedesca a 70 rifugiati tra i 16 e 30 anni, la maggior parte dei quali sono siriani. Facebook: https://www.facebook.com/syria.peaceambassadors/
Jaboatão, Brasile – marzo 2018 – Nei giorni 3 e 4 marzo si è svolto il raduno del Consiglio Interispettoriale del Movimento Giovanile Salesiano (MGS). L’incontro ha riunito giovani animatori delle Ispettorie di Recife (BRE) e di San Paolo (BSP), che hanno vissuto un momento formativo relativo alla “Campagna di Fraternità 2018” e hanno valutato, insieme ai coordinatori e consiglieri MGS, il cammino intrapreso dal MGS in ogni ispettoria, definendo le priorità per il 2018 e rafforzando la proposta di azione congiunta tra le ispettorie SDB e FMA.
Bukavu, R.D. Congo – marzo 2018 – Il 4 marzo si è conclusa la settimana missionaria dell’Ispettoria dell’Africa Centrale (AFC), sul tema “Sussurrare il Vangelo”. Nelle presenze salesiane di Lubumbashi, Bukavu, Goma, Uvira, l’evento è stato vissuto con lo spirito di sviluppare la solidarietà e il volontariato missionario nell’Ispettoria AFC. Lo stesso giorno sono stati accolti sei nuovi membri dell’Associazione Salesiani Cooperatori (ASC).
Torino, Italia - 8 marzo 2018 - I fedeli riuniti nella Basilica di Maria Ausiliatrice a Torino sono stati invitati ad offrire la loro preghiera per le necessità della Famiglia Salesiana presente nell’Ispettoria salesiana “Spagna-San Giacomo Maggiore” (SSM). Questa intenzione è espressa da un cero dinanzi al quadro dell’Ausiliatrice nella Basilica, acceso da un gruppo di docenti delle scuole salesiane impegnati in un corso formativo su Don Bosco e il carisma salesiano. Si tratta di una tappa ulteriore del cammino di ringraziamento e preghiera inaugurato dal Rettor Maggiore Don Ángel Fernández Artime nel contesto, delle celebrazioni per il 150° anniversario della consacrazione della Basilica di Valdocco.
Calcutta, India – 1° marzo 2018 – Nel corso dell’assemblea della Conferenza delle Ispettorie e Visitatorie dell’Asia Sud, don Maria Arokiam Kanaga, Consigliere per la Regione Asia Sud, e don Vijaya Bhaskar Thathireddy, Superiore dell’Ispettoria di Hyderabad, hanno consegnato il premio “Pascual Chávez 2017”, all’opera salesiana “Bosco Seva Kendra”. Il riconoscimento è stato assegnato per l’innovativa pastorale salesiana portata avanti dal “Bosco Seva Kendra” in merito alla parità di genere: oltre 4000 giovani sono stati sensibilizzati sul tema e sono stati formati per divenire autentici protagonisti del cambiamento sociale.