Notizie

(ANS – Zway) – “Ho vissuto esperienze meravigliose... Ho potuto constatare ancora una volta che, come Famiglia Salesiana, siamo nati per stare vicino, sempre più vicino, ai poveri”. È il commento entusiasta di Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore, sulle ultime giornate trascorse in Etiopia.

(ANS – Guadalajara) – Dopo 11 ore di viaggio, Papa Francesco è arrivato in Messico. Durante tutto il suo viaggio nel territorio messicano una moltitudine di fedeli ha cantato: “Francisco, hermano, ya eres mexicano” (Francesco, fratello, sei già messicano). E perché non dovrebbe esserlo? D’altronde, il suo cuore è “guadalupano”.

(ANS – Tucumán) ­– Il centenario della presenza salesiana a Tucumán è una data profondamente significativa per la storia sociale, religiosa e culturale della città. Due sacerdoti, un tirocinante e tre coadiutori giunsero a Tucumán l’11 febbraio 1916. All’epoca nessuno poteva sospettare la dimensione che tale presenza avrebbe acquisito nel corso del tempo, anche se in effetti si poteva già ipotizzare ciò che i Salesiani erano in grado di fare, considerato quanto avevano dimostrato, a partire dal 1875 – anno del loro arrivo in Argentina – nel vasto campo dell’evangelizzazione della Patagonia.

(ANS – Guadalajara) – Oggi, 12 febbraio, Papa Francesco è partito per il Messico. L’itinerario del suo viaggio include uno scalo a L’Avana, Cuba, che, nonostante la sua brevità, è di grande importanza, a motivo dell’incontro privato in programma con Sua Santità Kirill, Patriarca di Mosca.

Etiopia – Il sogno continua

(ANS – Addis Abeba) – Nelle “Memorie Biografiche” si racconta che nel 1885 Don Bosco sognò l’espansione della Congregazione Salesiana in Africa e vide se stesso accanto ad un angelo che gli parlava delle grandi benedizioni che sarebbero arrivate in quel continente. (MB Vol. XVII, 645). È un sogno che si rinnova oggi, con la presenza del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, sul suolo africano.

(ANS – Nuova Delhi) – BoscoNet è un’organizzazione che porta avanti la missione di Don Bosco nel mondo, assieme alle sue metodologie per influenzare la vita dei bambini bisognosi. Con le sue attività ha aiutato moltissime persone appartenenti a comunità emarginate; per comprendere quali sono i risultati dei suoi interventi è possibile ascoltare le storie di alcuni dei suoi beneficiari.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".