Nella santa messa di ringraziamento don Boštjan Jamnik SDB, Delegato ispettoriale per la Pastorale Giovanile e guida del progetto “Oratorio Slovenia”, ha ringraziato i giovani animatori e collaboratori per la loro opera e per l’impegno nello sviluppare i talenti nell'esempio biblico. Dio ha dato i talenti ai salesiani e alle FMA 30 anni fa e li hanno sviluppati in un modo stupendo tra tante paure e ostacoli.
L'esempio di Don Bosco e il carisma salesiano si sono diffusi attraverso questa missione quasi in ogni angolo della Slovenia. Don Boštjan ha continuato a tener presente l’importanza di tre punti di oggi: accompagnamento degli animatori e dei ragazzi, creare il senso di comunità formando i gruppi, e dopo procedere ad un ambito salesiano educativo per tutti.
Alla fine ha ringraziato gli animatori per tutto il lavoro volontario e testimonianza di fede, creatività e speranza augurando, che tutto questo, arricchito con le linee guida di Papa Francesco, sia patrimonio per il futuro degli oratori estivi.
Presenti, oltre agli animatori, molti parroci diocesani, religiosi, suore e salesiani, tra i quali anche don Marko Košnik, Superiore dell’Ispettoria salesiana della Slovenia.