Gli adempimenti di questa preparazione sono indicati dai Regolamenti generali agli articoli 111 e 112. Il Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, e il Consiglio Generale devono scegliere gli argomenti e lo scopo del CG28, il giorno di inizio e il luogo di celebrazione; questa volta non avendo più la proprietà della casa generalizia di via della Pisana, anche la scelta del luogo riveste una sua particolare importanza. Tutto ciò sarà indicato dalla lettera di convocazione del CG28 che apparirà sul prossimo numero degli Atti del Consiglio Generale.
Al Rettor Maggiore, poi compete la scelta del Regolatore e la costituzione della commissione tecnica, che ha il compito di indicare i modi di partecipazione dei Salesiani, delle Ispettorie e in particolare dei capitoli ispettoriali. Sarà importante anche individuare la metodologia di svolgimento di tali capitoli
Le otto Visite di insieme, celebrate nelle sette Regioni, sono state senza dubbio una occasione per ascoltare la voce delle Ispettorie, attraverso la partecipazione degli Ispettori e dei consigli ispettoriali. Già queste convocazioni sono un aiuto per discernere nel Consiglio Generale le priorità della Congregazione in risposta alle esigenze dei tempi, della Chiesa e dei giovani.