In quest’occasione il progetto “Por los Jóvenes” organizza un duplice percorso: quello da 10 km, per atleti, e uno di 3 km, pensato per favorire la partecipazione di famiglie, bambini e di chiunque, anche non allenato, voglia unirsi all’evento.
Nel 2016 sono stati circa 3mila i partecipanti e per quest’anno ne sono attesi molti di più. La novità fondamentale di questa seconda edizione è l’app che accompagna la gara e ogni giorno riscontra maggiore interesse: “1k por los jóvenes” un’app solidale, disponibile gratuitamente per i dispositivi Android e iOS, che invita a “trasformare i passi in educazione” – cioè nell’attività fondamentale dei Salesiani nel paese e nel mondo.
Concretamente, per ogni km corso, camminato o pedalato dagli utenti registrati, una delle imprese aderenti farà una donazione ad un progetto socio-educativo animato dai Salesiani in Argentina. Tra le aziende che hanno già aderito ci sono: City Bank, Medicus, Flechabus, Enel, Group Via, Aeroterra, Club de Corredores, Racing Club…
Grazie alla combinazione della corsa con l’app c’è pertanto la possibilità di aiutare molti giovani ad avere un futuro migliore.
“Por los Jóvenes” è una piattaforma di azione e comunicazione il cui obiettivo è pubblicizzare e promuovere iniziative rivolte ai giovani in tutta l’Argentina, a partire dalle proposte socio-educative dei Salesiani, ma comprendendo anche attività e proposte di altre organizzazioni, aziende e istituzioni che operano nell’educazione e s’impegnano affinché ogni giovane raggiunga il suo massimo sviluppo personale e trovi il suo posto nella società.