La parola di apertura dell’evento sono state offerte dal Segretario Esecutivo del settore amministrativo di Mukura, che ha dato grande risalto a questa attività. “L’evento che ci riunisce qui è un appuntamento da ricordare nella storia del nostro settore amministrativo. Dimostra la volontà di affermarsi della nostra popolazione locale e l’entusiasmo dei nostri partner nella lotta alla povertà attraverso la formazione professionale”, ha detto, in un discorso calorosamente applaudito.
Le protagoniste dell’esposizione sono state le ragazze-madri che frequentano i corsi di formazione professionale del centro salesiano, che hanno venduto con soddisfazione numerosi prodotti da loro realizzati: camicette, gonne, abiti, biancheria, pantaloni, borse…
“Questa iniziativa ha motivato le autorità amministrative locali a sostenere le nostre attività. È stato un buon modo per farci conoscere e far conoscere i prodotti delle nostre ragazze” ha commentato don Raphaël Katanga, Direttore del centro salesiano.
La comunità salesiana di Rango è stata molto orgogliosa di vedere la popolazione locale e dei paesi vicini interessata ai prodotti dei nostri beneficiari. E da parte sua assicura che questa mostra è solo il preludio di una vasta rete di collaborazioni che il centro salesiano ha appena iniziato con altre organizzazioni private.
“Quest’evento è stata un'occasione per presentare al pubblico uno degli obiettivi del centro salesiano: dare speranza alle ragazze-madri che sono emarginate dalla società promuovendo il loro sviluppo sociale ed economico – conclude don Katanga –. Il cammino sarà lungo, ma siamo certi che con questa prima esposizione abbiamo iniziato il percorso con i nostri partner”.