Attualmente a K’Long risiede una solida comunità salesiana composta da 9 elementi – 8 sacerdoti e un Salesiano Coadiutore, con don Augustin Chan, come Direttore; i religiosi si prendono cura di tre parrocchie, a K'Long, K'Ren e Dinh An; di diversi laboratori di artigianato, per la produzione e la commercializzazione dei prodotti tipici locali; e di una casa per ritiri che, con le sue oltre 70 camere, può ospitare fino a 300 persone.
Essendo sempre rimasti al fianco della popolazione negli ultimi 42 anni, i Salesiani hanno potuto apprendere molto dallo stile di vita dei K’Ho, molto semplice e basato sul rapporto con la natura: i Figli di Don Bosco celebrano le liturgie nella loro lingua, accolgono i giovani nei loro convitti e li formano e li responsabilizzano per consentire loro di essere in futuro abili capi al servizio del loro popolo.
Il gruppo indigeno K’Ho è solo una delle 54 minoranze etniche presenti in Vietnam, in particolare nella regione centrale di Tay Nguyen. La maggior parte della popolazione K’Ho, che conta circa 170.000 membri, è di credo animista o cristiano.
Attualmente ci sono tre Salesiani professi di etnia K’Ho.
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/2945-vietnam-la-presenza-salesiana-tra-le-minoranze-etniche#sigProId26480498ab