Don Á.F. Artime, accompagnato dall’Ispettore del Portogallo e di Capo Verde, don José Aníbal Mendonça, dal Consigliere Generale per la Formazione, don Ivo Coelho, li Consiglieri Regionale per la Mediterranea, don Juan Carlos Godoy, e il Consigliere per la Regione America Cono Sud, don Hector Romero, ha visitato gli spazi del quartiere di Belém e la “Città della Gioia”, dove si concentrano la Fiera Vocazionale e il Parco del Perdono della Giornata Mondiale della Gioventù 2023. È questo lo spazio in cui Papa Francesco oggi, venerdì 4 agosto, offre il sacramento della Riconciliazione ad alcuni giovani pellegrini in uno dei 150 confessionali installati nel Parco del Perdono.
Il gruppo ha visitato alcuni siti turistici della zona di Belém. Inês Osório, insegnante di storia, Nuno Santos, insegnante di portoghese e spagnolo, e Sandra Marques, insegnante di inglese, tutti docenti presso le scuole dei salesiani a Lisbona, hanno fatto da guide turistiche e traduttori per la delegazione, fornendo una contestualizzazione storica e architettonica di quanto ammirato.
È seguita la visita alla “Città della Gioia”, uno spazio che ha come obiettivo l'incontro tra i giovani e la Chiesa nelle sue diverse espressioni: ordini religiosi, comunità, movimenti e associazioni, e dove la Famiglia Salesiana era rappresentata dai Salesiani di Don Bosco, dalle Figlie di Maria Ausiliatrice e da Canção Nova.
Nel suo procedere il Rettor Maggiore è stato avvicinato numerose volte da giovani provenienti da varie parti del mondo che hanno approfittato dell'incontro per scattare alcune foto e condividere l'esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù.
Nello spazio dedicato ai Salesiani e alle Figlie di Maria Ausiliatrice presso la Fiera delle Vocazioni, il Rettor Maggiore e la Madre Generale delle Figlie di Maria Ausiliatrice, Madre Chiara Cazzuola, hanno lasciato scritto dei messaggi alle migliaia di giovani, degli ambienti salesiani e non, che hanno trascorso e trascorreranno questi giorni lì.
“Cari giovani – ha scritto Don Á.F. Artime – siate felici realizzando la vostra vita a partire da Dio, sempre con Lui e vivendo con vero amore”.
Anche Madre Chiara Cazzuola ha visitato il sito, arrivando pochi minuti dopo il Rettor Maggiore, e sul pannello che mostra l’evoluzione della Congregazione nel corso degli anni ha consegnato questo messaggio: “Cari giovani, desidero, con Don Bosco e Madre Mazzarello, che siate felici nel tempo e nell’eternità. Ascoltate la voce di Gesù e seguitelo senza paura. Maria sia il vostro aiuto e la vostra guida”.
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/18659-portogallo-il-rettor-maggiore-nella-citta-della-gioia#sigProId2ab34d2331