Dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, nel 1947, i salesiani arrivarono sull’isola di Porto Rico, con don Pedro Sabane come apripista della presenza salesiana nel Paese, e scegliendo Calle Lutz, nel quartiere di Santurce, sempre a San Juan, come prima opera.
Poi, nel 1960, venne fondata l’opera di Cantera, dove trovarono sede la scuola e la parrocchia dedicata a Maria Ausiliatrice. Nello stesso anno arrivarono altri 20 studenti di Teologia e Filosofia, che diedero una svolta significativa alla presenza dei salesiani a Porto Rico.
Con il passare degli anni, il numero di bambini, ragazzi e giovani beneficiati dal carisma salesiano continuò a crescere, e con esso maturò anche l’espansione della presenza salesiana sull’isola caraibica.
“Questa celebrazione è un ringraziamento a Dio, a Maria Ausiliatrice e a Don Bosco per l’assistenza e l’accompagnamento offerti nel compito di rendere il carisma salesiano sempre più portoricano; un carisma pasquale, in cui si possono respirare la gioia, la felicità, l’accoglienza e il dono dell’altro”, ha manifestato nella circostanza don Pastor Ramírez.
Alla celebrazione hanno preso parte anche mons. Eusebio Ramos Morales, vescovo di Caguas e Vicepresidente della Conferenza Episcopale Portoricana; mons. Luis Miranda Rivera, vescovo di Fajardo-Humacao; mons. Alberto Figueroa Morales, Vescovo ausiliare di San Juan; Mons. Álvaro Corrada del Río, Amministratore Apostolico della diocesi di Arecibo; insieme a tanti altri salesiani, membri della Famiglia Salesiana e amici dell’opera di Don Bosco.
“Questa Eucaristia – ha infine concluso l’Ispettore – è un atto di riconoscenza e di gratitudine: alla Chiesa e ai vescovi, che ci hanno accolto come pastori; ai laici, che ci hanno donato la loro amicizia e il loro sostegno affettuoso ed efficace; alla Famiglia Salesiana, che in questi anni è rimasta ferma nella sua missione, rispondendo alle esigenze specifiche di ogni gruppo; e ai salesiani, che hanno sognato in grande, generando frutti di altissima qualità, come le vocazioni salesiane e le vocazioni per la Chiesa. Perché in questi anni hanno contribuito con le loro migliori forze, speranze e sogni affinché il carisma salesiano potesse crescere e potesse inculturarsi a Porto Rico”.
https://www.infoans.org/sezioni/notizie/item/15257-porto-rico-i-salesiani-dell-ispettoria-delle-antille-celebrano-75-anni-di-presenza-a-porto-rico#sigProId645d282026