L'Approfondimento
(ANS – Roma) – In questo tempo d’Avvento la riflessione missionaria per l’11 del mese del Consigliere Generale per le Missioni, don Alfred Maravilla, affronta un argomento complesso, ma fondamentale: la “salvezza”.
(ANS – New Rochelle) – Il 10 dicembre 2023 ricorrono esattamente 75 anni dall’approvazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Uniti della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. In una giornata così solenne è opportuno ricordare quanto i salesiani e la Famiglia Salesiana fanno in tutto il mondo per il rispetto dei diritti di tutti, e in particolare di chi è più esposto al rischio di vedere i propri diritti calpestati o ignorati.
(ANS - Roma) - La tradizione salesiana ricorda l'8 dicembre 1841 come il giorno in cui nacque l'Oratorio o la missione salesiana. Lo stesso Don Bosco ha istituzionalizzato questa data dichiarando con convinzione: "Tutte le nostre grandi iniziative sono iniziate nel giorno dell'Immacolata".
(ANS - Torino) - Tra i tanti tesori presenti nel nuovo Museo Casa Don Bosco, a Valdocco, Torino, il dipinto dell'Immacolata Concezione risulta un gioiello prezioso. Questo dipinto fu fortemente voluto da Don Bosco nel 1882 per la chiesa di San Giovanni Evangelista, nel suo secondo Oratorio dedicato a San Luigi. Maria è raffigurata con gli attributi classici della bellezza femminile giovanile: capelli fluenti lunghi fino alla vita e contorni corporei evidenti, anche se sobri. Questi dettagli furono aggiunti su insistenza di Don Bosco, che non approvò il bozzetto di Rollini per il dipinto, in cui mancavano entrambi i particolari.