Interviste
(ANS – Roma) – Nel giorno in cui Radio Vaticana ha celebrato i suoi 91 anni di servizio di evangelizzazione e comunicazione, lo scorso sabato, 12 febbraio, don Giuseppe Costa, SDB, co-portavoce della Congregazione Salesiana, ha rilasciato ai microfoni di quell’emittente un’intervista nella quale parla a tutto tondo di comunicazione e Chiesa. Intervistato da Padre Vito Magno, RCI, don Costa ha condiviso la sua visione su questi temi a lui ben noti partendo dal suo ultimo libro, fresco di stampa, “Girovagando tra cronache ed eventi. Quarant’anni di giornalismo”, edito da Nema Press.
(ANS – Roma) – La morte dello studente 16enne Giuseppe Lenoci, vittima di un incidente stradale, a pochi giorni dalla tragedia di Lorenzo Parelli, 18enne ucciso in fabbrica da una lastra di acciaio, ha riacceso il dibattito sull’opportunità di far svolgere agli studenti esperienze di formazione in azienda e sul livello di sicurezza di questi stage. E, puntuali, si sono ripetute le manifestazioni che hanno chiesto l’abolizione dell’alternanza scuola-lavoro e di qualsiasi altra attività che veda gli studenti a stretto contatto con il mondo delle imprese. Una visione miope che, come spiega don Fabrizio Bonalume, Direttore Generale del Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione e Aggiornamento Professionale (CNOS-FAP), non tiene conto della ricchezza di questi percorsi. Che i Salesiani, a partire da San Giovanni Bosco, portano avanti da oltre un secolo e mezzo e costituiscono una grande opportunità soprattutto per i figli delle famiglie disagiate, economicamente e socialmente.
(ANS – Lima) – Il Perù è il Paese che nella pandemia ha avuto più morti rispetto alla popolazione, oltre 206mila decessi su 30 milioni di abitanti. Attualmente sta affrontando la terza ondata, meno terribile della seconda, iniziata un anno fa e durata sino a luglio 2021. In questa intervista don Manuel Cayo, Ispettore del Perù, fa il punto della situazione rispetto alla pandemia e all’impegno salesiano nel contrastarla.
(ANS – Lecco) – A ridosso della Festa di Don Bosco Don Pascual Chávez Villanueva, 74 anni, Rettor Maggiore Emerito della Congregazione Salesiana, ha tenuto una conferenza dal titolo “Educare all’ottimismo” presso l’Istituto “Maria Ausiliatrice” di Lecco. Il tema della sua relazione è diventato lo spunto per un’interessante intervista che tocca anche altri argomenti, tra pandemia, mondo giovanile e catechesi.