Fotonotizie
Gwangju, Corea del Sud – gennaio 2018 – Dal 12 al 14 gennaio si è svolta la 53a edizione del torneo di basket “Don Bosco”, organizzato dalla comunità salesiana del postnoviziato e aspirantato di Shin An Dong, a Gwangju, e che ha visto coinvolte 60 squadre con oltre 600 giovani.
La Coruña, Spagna – gennaio 2018 – Nei giorni 2 e 3 gennaio don Daniel García Reynoso, del Dicastero per la Pastorale Giovanile, ha visitato il Programma Teranga Coruña della Fondazione “JuanSoñador”. La coordinatrice del programma, María Garrido Puga, ha illustrato a don García Reynoso, il lavoro portato avanti dagli otto membri del progetto, che si occupa dei migranti, con vari progetti sociali, di lavoro, formazione e sensibilizzazione.
Palermo, Italia – dicembre 2017 – Verso la fine di dicembre 120 studenti dell’ultimo anno di varie classi dell’istituto salesiano “Don Bosco – Ranchibile” di Palermo, nell’ambito del cammino mensile proposto dall’istituto per l’80° anniversario della sua fondazione, hanno incontrato don Fortunato Di Noto, da trent’anni impegnato a livello nazionale nella lotta alla pedofilia e alla pedopornografia. Don Di Noto ha raccontato la sua esperienza, in modo particolare con la fondazione dell’associazione “Meter Onlus”, e ha risposto alle numerose domande poste dagli allievi, che hanno mostrato attenzione e profondità di riflessione. “Non va mai abbassata la guardia - ha spiegato don Di Noto - di fronte a questo problema che sta diventando sempre più diffuso e critico. Ad oggi la pedopornografia costituisce, dopo gli armamenti, la seconda fonte di guadagno mondiale. C’è il rischio di un allentarsi della tensione preventiva, per favorire logiche di sfruttamento e di lucro sulla sensibilità e l’innocenza delle povere vittime”. L’obiettivo di questi incontri, promossi dal “Don Bosco – Ranchibile”, è proprio la sensibilizzazione educativa, nel solco della tradizione salesiana.
Veržej, Slovenia, gennaio 2018 – Provenienti da 8 centri giovanili e parrocchie salesiane di tutta la Slovenia, circa 80 adolescenti e giovani si sono radunati nella casa salesiana di Veržej, dal 12 al 14 gennaio, per partecipare al corso di formazione iniziale per diventare animatori salesiani. I ragazzi hanno approfondito la spiritualità giovanile salesiana, si sono confrontati su vari temi – la Chiesa come comunità, l’amicizia con Gesù, il servizio responsabile, la spiritualità del quotidiano, l’allegria e l’ottimismo… – e hanno conosciuto le attività salesiane delle varie opere. La messa conclusiva è stata presieduta dall’Ispettore, don Janez Potočnik, che ha invitato tutti a coltivare l’amicizia con Gesù attraverso i sacramenti e la preghiera.