Fotonotizie

Lubumbashi, R.D. Congo – gennaio 2018 – Il 14 gennaio, presso il collegio salesiano Imara, è stata celebrata la festa di Don Bosco, ispirata al tema della Strenna 2018 del Rettor Maggiore “Signore, dammi di quest’acqua. Coltiviamo l’arte di ascoltare e di accompagnare”.

Mužlja, Serbia - 12 gennaio 2018 – La Federazione culturale ungherese di Vojvodina ha premiato con “L’albero ungherese della vita” don Stojan Kalapiš, il direttore dell’Istituto Salesiano per i giovani “Emmaus” di Mužlja, Serbia. La comunità salesiana, che appartiene all’Ispettoria della Slovenia, anima la parrocchia e il convitto per i giovani che frequentano le scuole professionali nella vicina città di Zrenjanin, nel cuore di regione Vojvodina. I giovani sono di varie nazionalità, e quella ungherese è la più diffusa. Nella grande povertà economica e sociale di questa zona dell’ex-Jugoslavia, don Kalapiš e la comunità salesiana continuano a portare avanti la missione di accoglienza e accompagnamento dei giovani. Il lavoro educativo e la promozione della cultura ungherese tra quella minoranza è stato riconosciuto anche dallo Stato ungherese: il segretario del Ministero della Cultura dell’Ungheria ha ringraziato la comunità salesiana e sottolineato l’importanza di una forte identità cristiana e culturale per i giovani ungheresi che vivono all’estero.

Iloilo, Filippine – gennaio 2018 – L’11 gennaio don Godofredo Atienza, Superiore dell’Ispettoria salesiana delle Filippine Sud, e il suo Consiglio ispettoriale si sono recati a Iloilo, sull’isola di Panay, per incontrare gli exallievi salesiani. Durante l’incontro i Salesiani hanno dato preziose indicazioni per la realizzazione del sogno di espandere la presenza salesiana al servizio dei giovani di Iloilo e Panay.

Tokyo, Giappone – gennaio 2018 – Nei giorni 7 e 8 gennaio si è svolto il primo incontro dei Salesiani e laici collaboratori della missione, organizzato con l’obiettivo di ascoltarsi, condividere sogni e problemi e cercare un modo di sostenersi a vicenda al fine di mettere in pratica e adempiere la missione salesiana. All’incontro erano rappresentate 12 opere salesiane del Giappone – 5 scuole, 3 asili, 1 asilo nido, 2 Istituti di assistenza sociale per bambini e una casa editrice – con 20 rappresentanti dei laici collaboratori della missione e 14 Salesiani, tra cui don Mario Yamanouchi, Superiore dell’Ispettoria salesiana del Giappone.

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".