Italia – Gli allievi del “Don Bosco – Ranchibile” incontrano don Di Noto
Palermo, Italia – dicembre 2017 – Verso la fine di dicembre 120 studenti dell’ultimo anno di varie classi dell’istituto salesiano “Don Bosco – Ranchibile” di Palermo, nell’ambito del cammino mensile proposto dall’istituto per l’80° anniversario della sua fondazione, hanno incontrato don Fortunato Di Noto, da trent’anni impegnato a livello nazionale nella lotta alla pedofilia e alla pedopornografia. Don Di Noto ha raccontato la sua esperienza, in modo particolare con la fondazione dell’associazione “Meter Onlus”, e ha risposto alle numerose domande poste dagli allievi, che hanno mostrato attenzione e profondità di riflessione. “Non va mai abbassata la guardia - ha spiegato don Di Noto - di fronte a questo problema che sta diventando sempre più diffuso e critico. Ad oggi la pedopornografia costituisce, dopo gli armamenti, la seconda fonte di guadagno mondiale. C’è il rischio di un allentarsi della tensione preventiva, per favorire logiche di sfruttamento e di lucro sulla sensibilità e l’innocenza delle povere vittime”. L’obiettivo di questi incontri, promossi dal “Don Bosco – Ranchibile”, è proprio la sensibilizzazione educativa, nel solco della tradizione salesiana.
NOTIZIE CORRELATE
- Italia – Giornata dell’Associazione Salesiani Cooperatori e campo giovani
- Italia – 99 anni di ricordi per don di Mauro, Salesiano, memoria storica della casa “Salette” di Catania
- Italia – L’Istituto salesiano Don Bosco “Villa Ranchibile” ha festeggiato il Santo dei Giovani in modo speciale
- Italia – Incontro MGS della Sicilia “Tutti per una Chiesa”
- Italia - 70 anni di salesianità per La Salette di Catania
- Italia – Il “nuovo” sito web dell’Ispettoria “Italia-Sicilia”
- Italia – Coltivare l’arte di sognare. La missione di un educatore salesiano
- Italia – Fare dei giovani carcerati dei buoni cristiani e onesti cittadini
- Italia – 200 giovani partecipano al Grest dell’oratorio salesiano San Matteo di Messina