Fotonotizie
Suginami, Giappone – gennaio 2018 – Il Consiglio congiunto della Famiglia Salesiana ha celebrato il 9 gennaio scorso, nella casa delle Suore della Carità nel distretto di Tokyo, Suginami-Ku, la presentazione della Strenna 2018 del Rettor Maggiore. Nell’occasione è stata realizzata anche una valutazione delle attività del 2017 e l’Ispettore SDB, don Mario Yamanouchi, ha illustrato gli obiettivi del nuovo anno. Sono state poi condivise le esperienze dei vari gruppi e si è conclusa la giornata con un momento di preghiera.
Sunyani, Ghana – gennaio 2018 – Lo scorso 5 gennaio i volontari della campagna “Stop Tratta”, portata avanti da “Missioni Don Bosco” di Torino e dal “Volontariato Internazionale per lo Sviluppo” (VIS), hanno preso parte all’incontro annuale dell’Associazione delle Donne Cattoliche della diocesi di Sunyani, cui erano presenti circa 3000 donne. Nei 3 giorni di raduno i relatori hanno affrontato diverse tematiche a sfondo religioso. I volontari di “Stop Tratta”, invece, hanno sensibilizzato le partecipati al problema del traffico di esseri umani, in particolare della tratta di donne verso i Paesi del Golfo e di minori utilizzati per la pesca nella Regione del Volta. In Ghana, dove vige una società a base matriarcale, le donne hanno un ruolo centrale nella famiglia e il loro punto di vista è cruciale quando c’è da prendere una decisione.
Gli sforzi del VIS per il contrasto alla tratta di esseri umani in tutta l'Africa, e per una sempre migliore cooperazione internazionale, sono stati oggetto di interesse anche da parte della "BBC". Per ulteriori informazioni, visitare il sito: "Stop Tratta".
Chennai, India – dicembre 2017 – Il 27 dicembre l’Ispettoria salesiana di Chennai (INM) ha celebrato le ordinazioni sacerdotali di otto salesiani. L’ordine sacerdotale è stato conferito loro da mons. George Antonysamy, arcivescovo di Madras.
Fleuriot-Tabarre, Haiti – gennaio 2018 – L’Istituto di Filosofia “San Francesco di Sales”, della Visitatoria salesiana di Haiti (HAI), ha organizzato nei giorni 4 e 5 gennaio la tradizionale edizione delle “Mattine Culturali”. Due giorni di riflessioni, conferenze e dibattiti per gli studenti dell’Istituto e anche laici. Le “Mattine Culturali” si sono svolte attorno al tema “Tolleranza e convivialità attraverso le reti sociali: Quale sfide? Quale futuro?”. L’evento si è concluso con il ringraziamento a tutti gli intervenuti da parte di don Pierre Ernest Bazile, SDB, Direttore dell’Istituto, che ha auspicato la continuazione di questi incontri e che ogni partecipante possa mettere in pratica le conoscenze acquisite.