Vaticano – Papa Francesco incontra un gruppo di indigeni dell’Amazzonia
Città del Vaticano, Vaticano – ottobre 2019 – Nel pomeriggio del 17 ottobre Papa Francesco, presso l’Aula Paolo VI, ha incontrato un gruppo di una quarantina di indigeni, tra partecipanti al Sinodo per la Regione Panamazzonica e ad altre iniziative che si svolgono a Roma in questi giorni, accompagnati da Mons. Roque Paloschi, arcivescovo di Porto Velho e dal cardinale Claudio Hummes. L’incontro è stato aperto da un intervento a due voci, letto da una donna e da un uomo, in rappresentanza dei popoli indigeni, che hanno espresso gratitudine al Santo Padre per la convocazione del Sinodo e chiesto aiuto per la cura della propria terra, affinché ne possano godere i propri discendenti. Papa Francesco ha rivolto ai presenti alcune parole, sottolineando i pericoli di nuove forme di colonizzazione nella regione Amazzonica. Infine Papa Francesco ha ribadito che il Vangelo deve inculturarsi, perché “i popoli ricevono l’annuncio di Gesù con la loro propria cultura”.
Fonte: Zenit
NOTIZIE CORRELATE
- Canada – “Camminare insieme”: il viaggio del Papa all’insegna della riconciliazione e della consolazione
- Vaticano – Concerto di Natale 2019
- Vaticano – Salesiani impegnati per gli Indigeni dell’Amazzonia
- Vaticano – Mons. Divassón Cilveti, SDB: “Il cristianesimo conserva il buono che c’è in ogni cultura aiutando, al contempo, i popoli a crescere”
- Vaticano – La Pastorale Giovanile in Amazzonia al centro delle riflessioni del Sinodo Pan-Amazzonico
- Vaticano – Allestita la mostra “Mater Amazonia - The deep breath of the world”
- Vaticano – Lettera aperta ai Padri Sinodali di don Juan Bottasso
- Vaticano – Il Rettor Maggiore incontra salesiani e FMA che partecipano al Sinodo per l’Amazzonia
- Vaticano – Il Cardinal Baldisseri: “Un Sinodo importante per la Chiesa che vive in Amazzonia e per il futuro di tutta l’umanità”
- Vaticano – Con la Messa nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha aperto il Sinodo per l’Amazzonia