Italia – Studenti salesiani al lavoro per l’indagine sull’accompagnamento salesiano
Roma, Italia – agosto 2017 – Si è concluso il servizio di dieci giorni prestato presso la Casa Generalizia da 8 Salesiani studenti di Gerusalemme, in Italia per un’esperienza estiva. Dopo 1500 ore di lavoro complessivo, pochi minuti prima della mezzanotte del 10 agosto, hanno immesso nei server l’ultimo dei 3914 questionari cartacei sull’accompagnamento salesiano ricevuti da tutte le Ispettorie del mondo. La procedura è stata accompagnata dalla solidarietà ‘online’ di 224 Salesiani volontari, che negli ultimi due mesi hanno generosamente collaborato a questa iniziativa. Dal 28 settembre al 1 ottobre 2017 avrà luogo il secondo seminario internazionale sull’accompagnamento personale salesiano dedicato interamente all’ascolto di quanto emerge da questa vasta indagine, coordinata congiuntamente dai Dicasteri della Pastorale giovanile e della Formazione, e dal Centro Ricerche Elaborazione Dati Interfacoltà dell’Università Pontificia Salesiana.
NOTIZIE CORRELATE
- RMG – Progettare una Scuola di Accompagnamento Spirituale Salesiano
- RMG – Accompagnamento Personale Salesiano: procede il cammino verso gli orientamenti
- RMG – Un seminario sulla “Meditazione Salesiana”
- RMG – Incontro delle équipe dei Dicasteri di Pastorale Giovanile e Formazione sull’accompagnamento personale salesiano
- RMG – Giovani Salesiani e accompagnamento. Risultati di una ricerca internazionale
- RMG – Il “Decalogo dell’Accompagnatore Salesiano”
- RMG – L’Accompagnamento Personale Salesiano
- Italia – II Seminario internazionale sull’Accompagnamento Personale Salesiano
- RMG – Incontro dei Segretari Ispettoriali
- Myanmar – Don Giacomin, “il Don Bosco del Myanmar”: un grande modello di accompagnamento per i Salesiani
- RMG – “Signore, dammi di quest’acqua. COLTIVIAMO L’ARTE DI ASCOLTARE E DI ACCOMPAGNARE”. Il tema della Strenna 2018
- Italia – L’accompagnamento dei giovani. Un cammino comune
- Colombia – Visita di Animazione e accompagnamento all’Ispettoria di Bogotà da parte di don Filiberto González