https://www.infoans.org/sezioni/foto-notizie/item/3257-italia-una-statua-per-il-salesiano-don-antonio-gavinelli#sigProIdecfe93fa3c
Bologna, Italia – maggio 2017 – Il 14 maggio, nella piazza intitolata al salesiano don Antonio Gavinelli, di fronte al santuario del Sacro Cuore, si è svolta la cerimonia di inaugurazione di un monumento a lui dedicato. La statua in bronzo, realizzata da Luigi Enzo Mattei, è il risultato di un’azione congiunta tra il comune di Bologna, l’opera salesiana “Sacro Cuore” e i cittadini che hanno aderito alla raccolta fondi. Don Gavinelli, fu artefice della ricostruzione della cupola e della chiesa del Sacro Cuore: la prima volta in seguito al crollo nel terremoto del 21 novembre 1929 e, successivamente, dopo i bombardamenti della II Guerra Mondiale. Negli anni seguenti la fine della guerra ricostruì anche la parte distrutta dai bombardamenti dell’Istituto Salesiano e la casa delle opere femminili. Nel 1948 realizzò l’orfanotrofio di Castel de’ Britti e successivamente fece erigere la chiesa di San Giovanni Bosco nella periferia orientale della città. Fondò l’Opera del Sacro Cuore, diffondendo la rivista quindicinale “Il Santuario del Sacro Cuore”, che viene ancora oggi pubblicata con il titolo “Sacro Cuore”.
ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.