Italia – Prosegue il cammino formativo dell’ADMA Piemonte: “La Preghiera e le preghiere”
Cumiana, Italia – aprile 2025 - Domenica 6 aprile il gruppo ADMA Piemonte, nel proseguire il cammino formativo sul tema “La Preghiera e le preghiere”, si è ritrovato presso la casa Salesiana di Cumiana (Torino). Oggetto dell’incontro, che ha visto la partecipazione attiva di oltre 50 famiglie, l’Atto di Speranza. Al termine della giornata, durante la quale è stato presentato il nuovo consiglio direttivo dell’ADMA primaria che si insedierà il 24 maggio, è stata officiata la S. Messa, con una preghiera “speciale” per il ministero di Don Fabio Attard, nuovo Rettor Maggiore dei Salesiani. Con l’atto di speranza, ha sottolineato don Roberto Carelli che ha animato la catechesi, ciò che si spera è sempre un bene, futuro, non scontato e possibile: “Mio Dio, spero nella tua bontà”. La speranza di un cristiano, ha proseguito don Carelli, si appoggia tutta sulle promesse divine e sui meriti di Gesù Cristo che sono, insieme alle promesse, la ragione stessa della speranza. Oggetto della speranza è “la vita eterna” e dunque la grazia necessaria per meritarla con le buone opere. L’atto di speranza si chiude con una supplica rivolta direttamente a Dio: “Signore, che io possa goderti in eterno”, una preghiera di riuscire a perseverare fino alla fine nella via di Dio e poter dire: “Eccomi qua, Padre, sono arrivato”. Allora la speranza, coltivata per una vita intera, ha concluso don Carelli, si scioglierà nel possesso di Colui cha abbiamo a lungo cercato.
NOTIZIE CORRELATE
- Italia - Incontro di approfondimento dei Consigli dell’ADMA Primaria
- Italia – Ritiro congiunto dell’ADMA Piemonte e Valle d’Aosta e Salesiani Cooperatori: una giornata di approfondimento sull’Atto di Fede
- Italia – L’ADMA Primaria incontra i Capitolari del CG29
- Italia – L’ADMA celebra a Valdocco la XXXIV Giornata Mariana e accoglie 24 nuovi membri