Italia - Tutto esaurito alla tradizionale Passeggiata di Solidarietà “Su e Zo per i Ponti di Venezia”: in 8.500 per le opere salesiane in Terra Santa
Venezia, Italia – aprile 2025 - Domenica 6 Aprile, 8.500 partecipanti alla tradizionale Passeggiata di Solidarietà “Su e Zo per i Ponti di Venezia” – più di 9.000 se comprendiamo anche i 330 volontari e 200 tra figuranti e accompagnatori dei gruppi folk ospiti – hanno camminato per calli e campielli con un pensiero verso le opere salesiane in Terra Santa, al centro del progetto solidale 2025 della Su e Zo per i Ponti. L’edizione 2025 della Su e Zo per i Ponti, con lo slogan “Tutti in festa!”, festeggia anche il patrocinio del Giubileo universale della Chiesa cattolica del 2025, rilanciandone il messaggio “Pellegrini di Speranza”. Per questo motivo l’Itinerario Culturale della Su e Zo, dal titolo “Pellegrinaggi a Venezia: un cammino tra fede e antiche tradizioni della Serenissima”, ha proposto quest’anno un approfondimento sulla rappresentazione e sulle consuetudini dei pellegrinaggi a Venezia nel corso dei secoli, con un’attenzione ai luoghi, alle tradizioni e agli eventi della chiesa locale che anche oggi sono parte significativa della vita dei residenti, occasione di incontro e condivisione anche per chi giunge appositamente da fuori Venezia. La manifestazione è stata organizzata e promossa dal TGS Eurogroup, (Turismo Giovanile Sociale), associazione di Promozione Sociale guidata da laici e promossa dall’Ispettoria Salesiana “San Marco” Italia Nord-Est, insieme al Comune di Venezia, Marina Militare, Dicastero per l’Evangelizzazione Città del Vaticano - Giubileo 2025 e varie associazioni ed enti, oltre ad Exallievi e Associazione Salesiani Cooperatori. Come per ogni edizione ogni utile sarà devoluto in beneficenza, quest’anno a favore delle opere salesiane in Terra Santa.
NOTIZIE CORRELATE
- Italia – Sogni e futuro: l’Istituto Salesiano San Zeno di Verona celebra 60 anni di formazione con uno sguardo al domani
- Italia – L'Esposizione Nazionale dei Capolavori coinvolge giovani talenti da tutta Italia
- Italia – Meeting MGS Ragazzi 2025: “Originali, non fotocopie”
- Italia – Dallo IUSVE un manifesto per l’Ecologia Integrale
- Italia – I neoassunti dell’Ispettoria San Marco in formazione nei luoghi salesiani del Colle Don Bosco e di Valdocco
- Italia – Sanremo 2025: “Cube Radio” e “IUSVE” in prima linea con l’uso dell’IA per l’analisi del Festival e un premio dedicato alle relazioni umane
- Italia – L’evento “GREAT” porta 34 nuove borse di studio all’istituto salesiano “San Marco” di Mestre
- Italia – Affamati di futuro e preoccupati dal presente: la fotografia dell’indagine Osservatorio IUSVE “Giovani e futuro” - IPSOS sui giovani italiani
- Italia – Prima Consulta oratorio-parrocchia 2025 dell’Ispettoria salesiana Italia Nord-Est
- Italia – Incontri ricchi di spiritualità, formazione, condivisione e preghiera per giovani di diverse realtà salesiane del Triveneto
- Italia – “Migro”: allo IUSVE il racconto dell’attraversata dei migranti nelle opere di Daniele Pinni
- Italia – Progetto quinquennale CNOS-FAP e “Schneider Electric”: visori e plastici 3D per il futuro professionale dei giovani