America – Un seminario per riflettere criticamente sul significato delle pratiche nel campo sociale
America – giugno 2022 – Il 16 e 17 giugno si è svolto un seminario online offerto dalla Rete America Sociale Salesiana (RASS) e destinato ai membri del settore Opere e Servizi Sociali. Il seminario, intitolato “Strategie psico-emotive per motivare l'apprendimento nelle opere sociali”, ha avuto come obiettivo quello di analizzare e riflettere su quanto accadendo nei contesti in cui operano i Servizi Sociali, puntando a ricostruire il campo dell’educazione e a ridurre le disuguaglianze nel periodo post-pandemico. Tra i tanti interventi, va segnalato quello del dottor Roberto Ravero, che ha tenuto la conferenza dal titolo: “Implicazioni emotive, cerebrali e mentali dell'infanzia traumatizzata e problemi educativi post Covid-19, una riflessione dalle neuroscienze”. Altro intervento di grande rilevanza è stato quello del dottor Alejandro Rodríguez, che ha offerto spunti di riflessione su come ravvivare le pratiche educative dopo i difficili anni segnati dalla pandemia. Le conferenze possono essere riascoltate sul canale YouTube della RASS.
NOTIZIE CORRELATE
- America – Apprendere per intraprendere: formazione all’imprenditoria e alla creazione d’impresa
- Ecuador – La Rete America Sociale Salesiana si riunisce a Quito per la Riunione di Pianificazione 2023-2024
- Colombia – Un incontro regionale a Medellín per il progetto “America Latina Salesiana Sostenibile”
- America – Un seminario formativo per “prendersi cura di coloro che ci insegnano” e un riconoscimento agli educatori della RASS
- America – Fare teologia a partire dalle periferie esistenziali, ascoltando le voci dell’America
- America – Processi formativi per le opere sociali d’America
- America – RASS: “Ci stiamo formando per fornire un’assistenza salesiana di qualità e calorosa in America”
- America – La Rete America Sociale Salesiana segue le orme di Don Bosco e la proposta programmatica del Rettor Maggiore
- America – XV Incontro Continentale della RASS: “Lavorare in unità di fronte alle sfide sociali dell’America”