Eventi

(ANS – Roma) – Dopo aver curato il numero monografico della rivista “Salesianum” (n.4/2020) sul Direttorio per la Catechesi, presentato alla Chiesa universale nel giugno 2020, l’Istituto di Catechetica della Facoltà di Scienze dell’Educazione (FSE) dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) di Roma ha coinvolto circa 80 esperti di tutti i continenti attraverso tre webinar (seminari on line) di riflessione e di confronto su questo importante documento edito dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione.

(ANS – Bangkok) – Dal 25 al 28 febbraio 35 consorelle dell’Istituto Secolare delle Figlie della Regalità di Maria Immacolata (DQM, in inglese), 19° gruppo della Famiglia Salesiana, si sono riunite presso la Casa Madre dell’Istituto, a Bangkok, per il loro IV Capitolo Straordinario. L’apertura è stata onorata dalla presenza del cardinale Francis Xavier Kriengsak Kovitwanich, arcivescovo di Bangkok.

(ANS – Melbourne) – Domenica 28 febbraio, a Clifton Hill, presso Melbourne, si è svolta una giornata di festa in onore di Don Bosco. La celebrazione, avvenuta quasi un mese dopo la Festa di San Giovanni Bosco - a causa delle norme anti-Covid-19 - è consistita in un grande appuntamento di divertimento e gioia salesiana, ancora maggiori proprio a motivo della lunga attesa.

(ANS – Roma) – Oltre 45 persone, rappresentanti 16 Ispettorie e 20 Paesi d’America, hanno partecipato, martedì 23 febbraio, al I incontro di comunicazione della “Rete America Sociale Salesiana” (RASS), l’organismo che mette in rete le opere e i servizi sociali salesiani del continente americano specialmente dedicati ai giovani a rischio di esclusione.

(ANS – Madrid) – La Delegazione Nazionale Spagnola di Comunicazione Sociale ha tenuto, nella mattina del 24 febbraio, la VII Giornata Salesiana di Comunicazione, sul tema “Dal contenuto alla comunicazione online”. Questa edizione, che si è svolta online, ha riunito più di 120 Delegati e responsabili della comunicazione delle varie presenze ed entità salesiane, per approfondire l’importanza di condividere esperienze e avanzare nella pianificazione di progetti volti a migliorare la comunicazione salesiana nell’ambiente digitale. Il momento centrale dell’incontro è stato l’intervento di don Gildásio Mendes dos Santos, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale, che si è collegato da Roma “per approfondire la comunicazione come vocazione, mediazione umana e culturale nella società delle reti sociali”.

(ANS – Madrid) – La Delegazione Nazionale spagnola di Comunicazione presenta l’VII Giornata Salesiana di Comunicazione, che si svolgerà domani, mercoledì 24 febbraio, dalle 10:30 alle 13:30 (UTC+1), in modalità online. L’appuntamento svilupperà il tema: “Dal contenuto alla comunicazione online”, e vedrà la partecipazione di don Gildásio Mendes dos Santos, Consigliere Generale per la Comunicazione Sociale della Congregazione Salesiana.

(ANS - New York) – A margine dei lavori della 59° Sessione della Commissione per lo Sviluppo Sociale delle Nazioni Unite (CSocD 2021), la “Coalizione dei Religiosi per la Giustizia” (JCoR, in inglese) ha promosso un evento, co-patrocinato dalla Rappresentanza Salesiana presso le Nazioni Unite, intitolato “Servire attraverso il divario digitale: testimonianza di una religiosa cattolica sul ruolo della tecnologia digitale nelle disuguaglianze sociali”. L’appuntamento ha visto protagonista suor Elena Saavedra, delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA), che ha presentato il lavoro svolto dalle religiose salesiane in Ecuador e Colombia durante la pandemia per ridurre il “digital divide” – il divario tra chi ha accesso e dimestichezza con le tecnologie digitali e chi invece no – fornendo accesso all’educazione agli emarginati attraverso le tecnologie digitali.

(ANS – Tokio) – La Famiglia Salesiana dell’Ispettoria del Giappone (GIA) ha tenuto sabato 13 febbraio l’annuale Seminario di Spiritualità della Famiglia Salesiana, ispirato quest’anno alla Strenna 2021 del Rettor Maggiore, Don Ángel Fernández Artime, dal titolo: «Mossi dalla speranza: “Ecco, io faccio nuove tutte le cose” (Ap 21,5)». A causa dell’attuale situazione pandemica l’evento si è svolto online, sia sulla pagina Facebook dei Salesiani del Giappone, sia sul canale YouTube.

(ANS – New York) – Nel corso della 59a Sessione della Commissione per lo Sviluppo Sociale, in corso dall’8 al 17 febbraio presso la sede delle Nazioni Unite di New York, è stato presentato il lavoro pioneristico che i salesiani svolgono in India per rintracciare i bambini fuggiti e scomparsi. I dati sono stati illustrati dalla signora Maheswari Balan, ricercatrice e analista della rete salesiana YaR (Young at Risk), durante un webinar svoltosi il 9 febbraio e incentrato sulle tecnologie digitali usate per rintracciare i minori senzatetto.

(ANS – Vienna) – Lunedì 1° febbraio si è svolto in modalità digitale l’incontro dal titolo: “Human rights work in challenging times - ways forward” (Il lavoro sui diritti umani in tempi difficili – le vie da percorrere). L’evento, promosso dalla Piattaforma dei Diritti Fondamentali – organismo della Agenzia dell’Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA, in inglese), con sede a Vienna – ha visto il coinvolgimento del “Don Bosco International” (DBI), l’ente che rappresenta i salesiani di Don Bosco presso le istituzioni europee, che ha guidato la sessione tematica dal titolo: “Promuovere i diritti dei giovani cittadini di Paesi terzi nei servizi di assistenza alternativa”.

Pagina 11 di 64

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".