dal nostro inviato a Baku,
don Rastislav Hamracek SDB
Prima di ripartire per gli altri impegni ufficiali della giornata – riposato almeno un po’ nella camera preparata per lui – il Santo Padre si è fermato brevemente per salutare tutta la Famiglia Salesiana presente. Il Prefetto apostolico in Azerbaigian, don Vladimir Fekete, SDB, ha presentato al Papa Francesco uno ad uno la comunità, le FMA ed i giovani. Parlando “faccia a faccia” con i tre coadiutori salesiani della comunità il Santo Padre ha espresso parole d’incoraggiamento: “i Coadiutori sono le colonne dell’opera”.
Alla fine, circa una trentina di giovani del centro salesiano di Baku, radunatisi per salutare il Papa nel parcheggio, lo hanno acclamato con il tradizionale coro: “Pa-pa-Fran-ces-co!”.
Don Martin Bonkalo, il salesiano che ha dato la voce “azera” alle parole del Papa durante la sua visita a Baku, finita la giornata trascorsa così vicino al Santo Padre, ha condiviso la proprie esperienza, affermando: “è un vero Padre, che sa trattare gli altri come suoi figli”.
https://www.infoans.org/sezioni-eventi/item/1863-azerbaigian-papa-francesco-perde-tempo-con-la-famiglia-salesiana-a-baku-e-incoraggia-i-coadiutori#sigProIdbf8d3ca6bb