Notizie
(ANS – Roma) – Il 29° Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco giunge alla sua conclusione. La Santa Messa finale e la cerimonia di chiusura si terranno presso la Basilica del Sacro Cuore, accanto alla Sede Centrale Salesiana a Roma. Questo momento significativo sarà trasmesso in diretta streaming sabato 12 aprile, a partire dalle ore 11:00 (UTC+2), sul canale YouTube ufficiale di ANS, permettendo ai Salesiani e ai membri della Famiglia Salesiana di tutto il mondo di partecipare virtualmente a questo momento di grazia e ringraziamento.
Non perdete l’occasione di unirvi in preghiera e partecipare alla conclusione di questo importante capitolo nella vita della Congregazione.
ITALIANO : https://youtube.com/live/MzETY8vXGhs?feature=share
INGLESE: https://youtube.com/live/JCe3bl4FDwA?feature=share
SPAGNOLO: https://youtube.com/live/Dgn00p67B5Y?feature=share
PORTOGHESE: https://youtube.com/live/P8KL1kI5L-4?feature=share
FRANCESE: https://youtube.com/live/0OcRaba1JDw?feature=share
(ANS – Hong Kong) – Alcuni allievi della scuola tecnica salesiana “Aberdeen” di Hong Kong, dotati di buone competenze scientifiche e di una matura sensibilità ambientale, hanno sviluppato, con il supporto della loro scuola, una “Macchina per riciclare la plastica PET”, rispondendo così all’invito alla Cura del Creato lanciato a più riprese da Papa Francesco.
(ANS – Mumbai) – L’Ispettoria salesiana “San Francesco Saverio” di India-Mumbai (INB) porta avanti l’eredità di Don Bosco con un’energia vivace e una profonda capacità di incarnare il carisma salesiano nel contesto dell’India occidentale. Eretta canonicamente il 31 gennaio 1972, l’Ispettoria si è articolata come solida rete di istituzioni educative, centri tecnici, opere di promozione sociale, attività di pastorale giovanile e presenze missionarie, tutte animate dallo spirito salesiano di operare “per i giovani, specialmente i più poveri e abbandonati”.
Interviste
-
Italia – CG29, Don Attard: “In ascolto dei giovani del mondo, il metodo di Don Bosco è sempre attuale”
(ANS – Torino) – Nel lungo ministero di Don Fabio Attard, nuovo Rettor Maggiore, salesiano da 45 anni e sacerdote dal 1987, tra cura pastorale e ricerca accademica c’è la passione per i giovani: dopo essere tornato nel 1991 dalla Tunisia, dove ha avviato la presenza salesiana (e imparato l’arabo), è tornato a Malta come Direttore della scuola salesiana e dell’Oratorio. Dal 2008 al 2020 è stato Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile salesiana, convincendosi – in sintonia con il tema del 29° Capitolo che lo ha eletto Rettor Maggiore proprio a Valdocco, dove Don Bosco ha iniziato il suo cammino per diventare “Santo dei Giovani” – che oggi non si può “essere appassionati per Gesù Cristo senza dedicarsi ai giovani”.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Francia – Educazione e povertà: quando “ATD-Quart Monde” e la rete “Don Bosco” condividono le loro riflessioni
- Lunedì, 07 Aprile 2025
(ANS – Parigi) – In Francia, tre milioni di bambini vivono in famiglie il cui reddito è al di sotto della soglia di povertà: per questo il tema “Educazione e povertà” non può lasciare indifferente la Famiglia Salesiana di Don Bosco. Martedì scorso, 1° aprile, la Fondazione Don Bosco in Francia ha riunito due personalità impegnate, Marie-Aleth Grard, presidente di “ATD-Quart Monde”, e don Jean-Marie Petitclerc, SDB, Vicario dell’Ispettoria “San Francesco di Sales” di Francia e Belgio Sud, per discutere di questo tema.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Giornata Internazionale dei Bambini di Strada: “Salesian Missions” evidenzia i programmi che supportano ed emancipano i giovani
- Venerdì, 11 Aprile 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni umanitarie e internazionali per porre l’accento sulla condizione dei bambini e dei giovani senzatetto, in occasione della Giornata Internazionale dei Bambini di Strada. Questa giornata offre ai milioni di bambini di strada nei vari Paesi l’opportunità di far sentire la propria voce e assicurare che i loro diritti non vengano ignorati.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
Con Don Bosco. Sempre
- Venerdì, 11 Aprile 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
Non è indifferente celebrare un Capitolo Generale in un luogo o in un altro. Certamente, a Valdocco, nella “culla del carisma”, abbiamo l’opportunità di riscoprire la genesi della nostra storia e ritrovare l’originalità che costituisce il cuore della nostra identità di consacrati e apostoli dei giovani.