Notizie
(ANS – Ouagadougou) – Don Pierre Célestin Ngoboka, su mandato e in rappresentanza del Rettor Maggiore dei Salesiani, ha iniziato la sua Visita Straordinaria ai sei Paesi che compongono l’Ispettoria “Nostra Signora della Pace” dell’Africa Occidentale Nord (AON) – nello specifico: Benin, Burkina Faso, Gambia, Guinea Conakry, Mali e Senegal. Il tour prosegue secondo un’agenda precisa, il cui scopo è valutare le iniziative salesiane locali e rafforzare i legami fraterni con e tra le comunità. Iniziata in Benin il 19 settembre 2024, la Visita Straordinaria è proseguita in Burkina Faso, dove il Visitatore è giunto lo scorso 11 ottobre, e terminerà il prossimo 20 novembre.
(ANS – Macallè) – Dopo cinque anni di pausa forzata – dapprima a causa della pandemia di Covid-19 e poi della guerra civile – la comunità salesiana di Macallè ha celebrato la sua prima cerimonia di consegna dei diplomi, segnando una tappa significativa nel cammino della regione verso la piena ripresa e verso il futuro della presenza salesiana locale.
(ANS – Lisbona) – “Missão Don Bosco”, Fondo Salesiano di Solidarietà dell’Ispettoria “Sant’Antonio” dei salesiani di Portogallo, ha recentemente lanciato una campagna di solidarietà volta a sostenere le vittime del conflitto in Libano, che attualmente sta causando una grave crisi umanitaria.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»