Notizie
(ANS – Città del Vaticano) – Nel giorno della Festa di San Francesco di Sales, Patrono della stampa cattolica, è stato diffuso sul Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede il Messaggio di Papa Francesco per la 59ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, sul tema: “Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori” (cfr 1Pt 3,15-16).
(ANS – Roma) – Dal centro della Chiesa alla città sognata da Don Bosco, ossia da Roma a Brasilia. La seconda tappa del percorso di conoscenza del Santo dei Giovani attraverso i suoi santuari porta ad una località simbolo della geografia salesiana, la Capitale del più popoloso Paese dell’America Latina, vista in una visione da Giovanni Bosco ben prima che essa fosse edificata e tutt’oggi centro nevralgico della devozione salesiana nel continente.
(ANS – Port-au-Prince) – L’Istituto Filosofico “Saint François de Sales” di Port-au-Prince ha organizzato, nelle giornate del 9 e 10 gennaio 2025, le “Mattinate Culturali”, alle quali hanno partecipato soprattutto gli studenti dell’Istituto, alcuni insegnanti e pochi ospiti, a causa della difficile situazione del Paese. Il tema scelto è stato: “La preoccupazione per gli altri, un percorso di speranza per un’autentica umanizzazione”.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Italia – Al via il corso online di Ecologia Integrale, edizione in lingua inglese
- Giovedì, 30 Gennaio 2025
(ANS – Roma) – Nel 2025 ricorre il decimo anniversario della “Laudato Si'”, la storica Enciclica di Papa Francesco sulla cura della nostra casa comune, in cui tutte le persone di buona volontà erano invitate a “dialogo sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del pianeta” (Laudato Si', 14). Tuttavia, come riconosce Papa Francesco nell’Esortazione Apostolica “Laudate Deum”, le nostre risposte non sono state adeguate e il mondo in cui viviamo sta collassando e potrebbe essere vicino al punto di rottura.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»