Notizie
(ANS – Kabwe) – Finiscono per strada quando sono ancora bambini. Austin era povero, Felix veniva picchiato dai suoi genitori ubriachi, Emmanuel era abbandonato… Guadagnano trasportando generi alimentari, raccogliendo plastica, elemosinando. Cominciano a sniffare colla per dimenticare la solitudine e diventano rapidamente dipendenti. La strada li assorbe e li distrugge. Sono i giovani poveri e soli di Kabwe, che rischiano di condurre una vita fatta interamente di espedienti per sopravvivere, se non incontrano una mano tesa a raccoglierli e ad offrirgli un’opportunità. A loro e alle loro storie di riscatto è dedicato il documentario “Salvato dalla strada”, della Fondazione “Don Bosco” di Makululu.
(ANS – Lisbona) – Lo scorso venerdì, 8 novembre 2024, la Famiglia Salesiana ha celebrato con gioia ed entusiasmo il 130° anniversario dell’arrivo dei primi salesiani in Portogallo. Nello stesso giorno del 1894, infatti, sbarcavano a Braga don Pietro Cogliolo e don Angelo Bergamini, insieme al chierico Giuseppe Galli, giovani missionari pieni di entusiasmo e di fede, che iniziarono una missione che continua a ispirare generazioni. Presero in gestione l’Istituto “São Caetano”, un’istituzione dedicata all’accoglienza e all’educazione di giovani orfani e svantaggiati, offrendo loro un’opportunità per un futuro migliore.
(ANS – Kochi) – Dal 1974, il centro “Don Bosco Sneha Bhavan”, con sede nell’area di Palluruthy, presso la città di Kochi, nello Stato indiano del Kerala, opera attivamente, in collaborazione con la municipalità di Kochi, per il benessere dei giovani e la salvaguardia dei diritti dei minori nella società. Per commemorare il 50° anniversario di questo nobile impegno, la comunità ha organizzato una celebrazione nella giornata di sabato 9 novembre, alla quale hanno partecipato importanti personalità.
Interviste
-
Cile – Exallievo salesiano in lotta contro il morbo di Alzheimer
(ANS – Santiago) – Il Dr Nibaldo Inestrosa, exallievo dell’Istituto Salesiano di Valdivia e premio nazionale di Scienze Naturali, è un pioniere ed esperto nello studio del morbo di Alzheimer nel Paese. In questa intervista ci offre una panoramica delle sfide attuali, non prima di aver riflettuto sulla sua esperienza formativa presso l’istituto salesiano da lui frequentato e su come questa abbia influenzato il suo interesse per la biologia e la scienza.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
India – I giovani di INS celebrano la festa di Don Bosco con il Gran Finale di “Ka Sur Kynud S-3”
- Lunedì, 03 Febbraio 2025
(ANS – Shillong) – I giovani dell’Ispettoria “San Giovanni Paolo II” di India-Shillong (INS) hanno celebrato la Festa di San Giovanni Bosco con il Gran Finale del concorso canoro intitolato “Ka Sur Kynud, Stagione 3”. Organizzata dalla “Don Bosco Media Network Television” (DBMNTv), il Dipartimento di Comunicazione Sociale di INS, presso il centro giovanile “Don Bosco” di Laitumkhrah, a Shillong, questa competizione artistica, della durata di due mesi e ispirata al concorso canoro mondiale “The Voice”, si è conclusa il 31 gennaio 2025, in coincidenza con la festa di San Giovanni Bosco.
L'Approfondimento
-
RMG – SAN FRANCESCO DI SALES COMMUNICATORE: TUTTO PER AMORE
- Venerdì, 24 Gennaio 2025
La figura di San Francesco di Sales, scelto da Don Bosco come esempio di comunicatore, insegna che comunicare è cosa del cuore. Nella sua espressione «Tutto nella Chiesa è amore: tutto vive nell’amore, per l’amore e dell’amore», si comprende la sua rivoluzione nel modo di comunicare, e come la comunicazione diventi feconda quando permette la comunione e lo scambio dei propri vissuti in un cammino di accompagnamento e di collaborazione al progetto di Dio.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
CHE DONO, IL TEMPO!
- Venerdì, 10 Gennaio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE,
Don Stefano MartoglioL’inizio del nuovo anno, nella nostra liturgia, è illuminato dall’antichissima benedizione con cui i sacerdoti israeliti benedicevano il popolo: «Ti benedica il Signore e ti custodisca. Il Signore faccia risplendere per te il suo volto e ti faccia grazia, il Signore rivolga a te il suo volto e ti conceda pace»