(ANS – Roma) – La realtà della scuola in Europa e in Medio Oriente, ricca di diversità culturale e pedagogica, sfida i Salesiani ad un continuo rinnovamento della loro identità e delle loro proposte. Il progetto educativo-pastorale salesiano in Europa e Medio Oriente contiene un insieme di valori e di pratiche che si sviluppano in un ambiente che è come un “mosaico educativo” di diversità. Con tutto questo bene in mente, i Direttori delle scuole salesiane di Don Bosco e delle Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA) si sono incontrati il 2 e 3 ottobre presso la Casa Generalizia delle FMA, a Roma, per il 25° incontro della Commissione Scuola Europa e Medio Oriente.
(ANS – Roma) – A 129 giorni dall’inizio del Capitolo Generale 28, continuano le interviste ai membri della Comunità di Valdocco, che ci portano alla scoperta dei luoghi più significativi. Questa settimana è don Bruno Ferrero, SDB, Direttore del Bollettino Salesiano italiano, il protagonista di “Interviste con gli occhi di…”.
Roma, Italia – ottobre 2019 – L’8 ottobre don Fabio Attard, Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile, ha ricevuto da don Daniel García Reynoso, Coordinatore mondiale delle opere e servizi sociali per i giovani a rischio, e membro del medesimo Dicastero, gli Atti della Consulta Mondiale celebrata dal 27 al 31 marzo 2019 nella Sede Centrale Salesiana di Roma. La riflessione, i contributi e soprattutto “La Dichiarazione finale della Consulta” rappresentano un apporto importante al prossimo CG28.
(ANS – Roma) - Era lo scorso 24 maggio, giorno della Festa di Maria Ausiliatrice, quando Giampietro Pettenon, presidente di Missioni Don Bosco, spiegava ad ANS il progetto “Casa Don Bosco”, un nuovo spazio che sarà inaugurato nel 2020. I pellegrini arrivati a Valdocco lo scorso 24 maggio avranno notato senza dubbio il grande cantiere, che interessa le camerette e tutto l’edificio di Casa Pinardi, compresa la chiesa di San Francesco.
Roma, Italia – 3 ottobre 2019 – Il 3 ottobre mons. Cristóbal López, SDB, Arcivescovo di Rabat, che sarà creato Cardinale il prossimo 5 ottobre da Papa Francesco, ha visitato la Sede Centrale Salesiana di Roma dove si è incontrato con Don Ángel Fernández Artime, Rettor Maggiore dei Salesiani. Mons. López ha offerto il pensiero della “Buona notte” alla comunità salesiana ed ha espresso il desiderio che “Ogni congratulazione per la nomina di Cardinale si trasformi in una preghiera per il Papa, per la Chiesa, per la diocesi di Rabat e per la mia persona”.
(ANS – Roma) – Don Martín Lasarte è un missionario salesiano in Angola e attualmente lavora nel Dicastero per le Missioni della Sede Centrale Salesiana. È stato nominato parte del Sinodo dei vescovi per la regione Panamazzonica, insieme ad altri 14 Salesiani di Don Bosco e due Figlie di Maria Ausiliatrice. Mancano pochi giorni all’inizio di questo grande evento (6 – 27 ottobre). Durante la preparazione al Sinodo sono sorti vari aspetti fondamentali che saranno fortemente considerati ed enfatizzati, ma “credo che sia necessario considerare alcuni elementi di grande importanza”, ha affermato don Lasarte.
Interviste
-
RMG – Preparazione, obiettivi, sfide e prospettive del CG29: in dialogo con il Regolatore, don Alphonse Owoudou
(ANS – RMG) – Ad appena pochi giorni dall’inizio del Capitolo Generale 29° (CG29) della Congregazione Salesiana, don Alphonse Owoudou, Consigliere per la Regione Africa-Madagascar e Regolatore del CG29, racconta nei dettagli, attraverso un’articolata intervista, il lavoro precedente e sottostante a quest’appuntamento, indicando lo spirito che lo animerà e gli atteggiamenti e le condizioni per renderlo davvero un Cenacolo in cui far agire lo Spirito Santo, a beneficio della Congregazione, della missione salesiana e dei giovani del mondo.
Editoriale
-
RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”
(ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.
Eventi
-
Spagna – 33ª edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi: ecco i vincitori
- Venerdì, 21 Febbraio 2025
(ANS – Madrid) – La 33a edizione del Premio Edebé di letteratura per bambini e ragazzi è stata assegnata a Beatriz Giménez de Ory (Madrid, 1972), per l’opera “Tres niños tristes y medio unicornio”, e a David Lozano (Saragozza, 1974), per il romanzo “La cacería”.
L'Approfondimento
-
Stati Uniti – Nella Giornata Mondiale del Malato, “Salesian Missions” evidenzia i programmi medici per le persone bisognose in tutto il mondo
- Martedì, 11 Febbraio 2025
(ANS – New Rochelle) – “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, negli Stati Uniti, si unisce alle organizzazioni cattoliche di tutto il mondo per onorare la Giornata Mondiale del Malato. Ogni anno l’11 febbraio, il Papa celebra la giornata con un messaggio speciale con il quale invita alla vicinanza spirituale e fisica a tutti coloro che sono malati. Fu San Giovanni Paolo II a istituire la giornata “per incoraggiare il popolo di Dio, le istituzioni sanitarie cattoliche e la società civile a essere sempre più attenti ai malati e a coloro che si prendono cura di loro”.
Il Messaggio del Rettor Maggiore
-
SERVI BUONI FEDELI E CORAGGIOSI
- Venerdì, 14 Febbraio 2025
IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio
In questo anno Giubilare, in questo mondo difficile, siamo invitati a metterci in piedi, ripartire e percorrere in novità di vita il nostro cammino di uomini e di credenti.