Il Centro di Formazione Permanente accoglie cinque salesiani specialisti e ricercatori in Salesianità e dispone di un importante centro bibliografico e di un edificio in grado di ospitare fino a 25 Tirocinanti.
Come spiegato da uno dei salesiani presente presso il Centro, si prevedono nei prossimi mesi altre tempeste, simili a quelle che colpiscono le aree di tutto il mondo. Così diventa necessario avere un generatore da usare nelle emergenze, per garantire la continuità delle operazioni. “L'elettricità alimenta tutto, da internet alla nostra cucina – ha proseguito il salesiano – Siamo quindi molto grati per l'aiuto nell'installazione di questo generatore nel nostro centro”, ha aggiunto.
I Salesiani offrono programmi di sviluppo sociale ed educativo in tutto l'Ecuador, per aiutare i giovani poveri ad acquisire un'istruzione e le competenze necessarie per un successivo impiego. Le competenze apprese assicurano loro la possibilità di prendersi cura di loro stessi e delle proprie famiglie, contribuendo al tempo stesso alla vita delle loro comunità.
Secondo l’UNICEF, però, l’Ecuador continua ad avere una società tra le più inique del mondo. Da un lato, infatti, il 20% più ricco della popolazione riceve quasi il 50% del reddito nazionale, mentre la percentuale più povera riceve solo il 5%. Secondo il Programma Alimentare Mondiale, quasi il 26% di tutti i bambini sotto i 5 anni ha una crescita stentata, che sale al 31% nelle aree rurali e al 47% nelle comunità indigene.
Fonte: Salesian Missions