Questa celebrazione è una pietra miliare che segna e sottolinea i risultati e l’impatto positivo che l’ateneo salesiano ha avuto sulla vita di migliaia di giovani, ecuadoriani e stranieri. Con una serie di eventi commemorativi, tra cui conferenze, eventi culturali e la presentazione di testi significativi, l’UPS dell’Ecuador ribadisce la sua missione di continuare a trasformare vite e contribuire allo sviluppo sostenibile del Paese.
Nell’ambito di questa celebrazione, don Marcelo Farfán, Ispettore dei Salesiani in Ecuador, ha rivolto un emozionato saluto, sottolineando che l’UPS rappresenta la presenza di Don Bosco nel mondo universitario, in particolare per i giovani dei settori popolari e delle comunità indigene quechua, achuar, shuar e afro-discendenti. Ha inoltre sottolineato il valore e le conquiste che l’università ha costruito in questi 30 anni, che assicurano un futuro brillante e promettente ai giovani che la frequentano.
Una delle linee di lavoro più importanti di questi 30 anni è e rimane la Pastorale Universitaria, approvata, il 4 agosto 1994. Per questo motivo, nell’ambito di questa celebrazione, si è tenuta la presentazione del libro “La Universidad en Pastoral - 30 años”, un lavoro coordinato dai ricercatori e docenti Vinicio Ordoñez, Vicente Plasencia e Roberto Briones. Tale pubblicazione vuole evidenziare il valore storico, i processi appresi e le conquiste di una “pastorale” vicina alla realtà dei giovani. Una pubblicazione composta da 3 capitoli che sono una testimonianza dell’impegno per la vita di ogni giovane e un richiamo alla necessità di continuare a costruire un’università in chiave pastorale, che oltre a educare, trasforma; come condivide don Juan Cardenas, Rettore dell’UPS, nell’introduzione al testo (Scarica qui la pubblicazione).
Il 30° anniversario dell’UPS diventa così un momento importante per riaffermare l’impegno salesiano per l’eccellenza accademica e lo sviluppo integrale dei giovani. “Grazie a tutti coloro che hanno partecipato a questa nobile missione: studenti, insegnanti, personale amministrativo e alleati strategici. Guardando al futuro, e ispirati dall’eredità di Don Bosco, siamo pronti ad affrontare nuove sfide insieme ai giovani” concludono i responsabili dell’istituzione salesiana.
Fonte: Salesiani dell’Ecuador