Brasile – Evangelizzare in mezzo alle sfide della vita amazzonica

Brasilia, Brasile – marzo 2025 - Nonostante le difficoltà causate dalle inondazioni ...

RMG – SDB Ispettorie: la Visitatoria “Maria Ausiliatrice” del Myanmar (MYM)

(ANS – Roma) – Il Myanmar è un Paese prevalentemente buddista. L’85% dei ...

Italia – Chiusura dei lavori torinesi del CG29: approvato il documento finale, si procede in ...

(ANS – Torino) – La chiusura spirituale del Capitolo Generale 29° (CG29) dei ...

India – La “Don Bosco Development Society” festeggia la sua 500esima casa a basso costo per gli ...

(ANS – Calcutta) – La “Don Bosco Development Society” (DBDOC), ...

Nigeria – Nuovi campi da basket e pallavolo per il Centro di Formazione Professionale e l’Oratorio ...

(ANS – Kubwa) – Il Centro Salesiano di Formazione Tecnica e Professionale e ...

Vietnam – Ritiro e Congresso Annuale degli Aspiranti Don Bosco 2025: “Ancorati alla Speranza”

K’long, Lam Dong – aprile 2025 - Dal 5 al 7 aprile, il Centro di Ritiri Don Bosco di ...

RMG – SDB Ispettorie: l’Ispettoria “San Giuseppe Vaz” di India-Panjim (INP)

(ANS – Roma) – L’Ispettoria salesiana di India-Panjim (INP), radicata nella ...

Brasile – Incontro della Famiglia Salesiana del Nordest

Jaboatão dos Guararapes, Brasile – marzo 2025 – L’opera salesiana di ...

Italia – Previsione: Ultima Settimana e Conclusione del Capitolo Generale (6-12 aprile 2025)

(ANS – Torino) – Il Capitolo Generale dei Salesiani di Don Bosco, in corso a Valdocco, ...

Italia – CG29, Don Attard: “In ascolto dei giovani del mondo, il metodo di Don Bosco è sempre ...

(ANS – Torino) – Nel lungo ministero di Don Fabio Attard, nuovo Rettor Maggiore, ...

Notizie

(ANS – Quito) – In questo 2025 la casa editrice salesiana “Editorial Don Bosco” (EDB) raggiunge un traguardo significativo, celebrando i 105 anni di servizio all’educazione in Ecuador. Fin dalla sua fondazione, nel 1920, è stata pioniera nella creazione di risorse educative che hanno lasciato un segno duraturo nella formazione di generazioni di studenti ecuadoriani.

(ANS – Roma) – L’Ispettoria salesiana di India-Panjim (INP), radicata nella storia di Goa, si erge come un faro di speranza, educazione e opportunità. La sua storia ebbe inizio nel dopoguerra, quando i Salesiani di Don Bosco misero piede a Goa durante il periodo del dominio coloniale portoghese. Seguì un lungo e luminoso cammino di trasformazione, servizio e progresso educativo, che ha lasciato un’impronta indelebile sul territorio.

(ANS – Roma) – Il Myanmar è un Paese prevalentemente buddista. L’85% dei suoi abitanti è infatti di fede buddista. Il resto della popolazione si definisce induista, musulmana e cristiana, e i cattolici sono appena il 2% della popolazione totale, formata da 58 milioni di persone. Storicamente, il Myanmar è sempre stato sotto diverse dinastie regnanti, fino al novembre 1885, quando venne annesso all’Impero britannico. Rimase così fino al 4 gennaio 1948, quando ottenne l’indipendenza dalla Gran Bretagna.

Pagina 1 di 2857

Interviste

  • Italia – CG29, Don Attard: “In ascolto dei giovani del mondo, il metodo di Don Bosco è sempre attuale”

    (ANS – Torino) – Nel lungo ministero di Don Fabio Attard, nuovo Rettor Maggiore, salesiano da 45 anni e sacerdote dal 1987, tra cura pastorale e ricerca accademica c’è la passione per i giovani: dopo essere tornato nel 1991 dalla Tunisia, dove ha avviato la presenza salesiana (e imparato l’arabo), è tornato a Malta come Direttore della scuola salesiana e dell’Oratorio. Dal 2008 al 2020 è stato Consigliere Generale per la Pastorale Giovanile salesiana, convincendosi – in sintonia con il tema del 29° Capitolo che lo ha eletto Rettor Maggiore proprio a Valdocco, dove Don Bosco ha iniziato il suo cammino per diventare “Santo dei Giovani” – che oggi non si può “essere appassionati per Gesù Cristo senza dedicarsi ai giovani”.

Editoriale

  • RMG – Don Bosco: “Il Santo Affascinante”

    (ANS - Roma) - Don Bosco è forse il santo più straordinario e affascinante che la storia abbia mai prodotto. L’umile opera che avviò per il bene dei suoi poveri e abbandonati ragazzi in Italia ha prodotto risultati stupefacenti; oggi ci sono quasi 14.000 Salesiani che lavorano in 138 paesi, e oltre 200.000 membri appartenenti ai 32 gruppi della Famiglia Salesiana nel mondo, che condividono il carisma di Don Bosco e s’impegnano per i giovani bisognosi.

Eventi

L'Approfondimento

  • Stati Uniti – Giornata Mondiale della Salute: l’attenzione di “Salesian Missions” alla salute delle persone che vivono in povertà
    • Lunedì, 07 Aprile 2025

    (ANS – New Rochelle) – Si celebra il 7 aprile la Giornata Mondiale della Salute, istituita nel 1948. In questa data, infatti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tenne la prima Assemblea Mondiale della Sanità e designò questo giorno per celebrare la fondazione dell’OMS. Da allora, ogni anno, questa Giornata rappresenta un’importante opportunità per riflettere sul valore della salute e del benessere della popolazione e per attirare l’attenzione mondiale su importanti temi legati alla salute globale. Alle organizzazioni umanitarie e internazionali che oggi omaggiano questa data, si unisce anche “Salesian Missions”, la Procura Missionaria salesiana di New Rochelle, Stati Uniti.

Il Messaggio del Rettor Maggiore

  • SIAMO NOI DON BOSCO, OGGI
    • Venerdì, 07 Marzo 2025

    IL MESSAGGIO DEL VICARIO DEL RETTOR MAGGIORE, Don Stefano Martoglio

    Cari amici e lettori, membri della Famiglia Salesiana, nel saluto di questo mese mi concentrerò su un importantissimo evento che sta vivendo la Congregazione Salesiana: il 29° Capitolo Generale. Nel cammino della Congregazione Salesiana ogni sei anni si compie questa assise, la più importante che possa vivere la Congregazione.

Video IT

InfoANS

ANS - "Agenzia iNfo Salesiana" - è un periodico plurisettimanale telematico, organo di comunicazione della Congregazione Salesiana, iscritto al Registro della Stampa del Tribunale di Roma, n. 153/2007.

Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e per motivi statistici. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Ulteriori informazioni".